La Guida Vini Buoni d’Italia consegna la “Corona”, il massimo riconoscimento ottenuto dalle commissioni ufficiali, a Campobasso.
I produttori molisani, unici all’interno della guida ad avere questo riconoscimento, si aggiudicano due diplomi, quello della giuria tecnica e quello della commissione enogastronomica.
I vini vincitori della “Corona” sono Terre degli Osci Igt Rosato Ros_is 2014 Cantine Salvatore, Biferno Doc Rosso Ramitello 2013 Di Majo Norante e Tintilia del Molise Doc Rosso 2012 Terresacre.
Le altre aziende molisane presenti all’interno delle pagine sono Angelo D’Uva, Cantine Borgo di Colloredo, Claudio Cipressi Vignaiolo, Tenimenti Grieco e Cantine Catabbo.
Il curatore nazionale della guida Mario Busso e il coordinatore regionale Jenny Viant G?mez sottolineano le grandi potenzialità del vinicolo in Molise che porterà dei risultati solo quando, e se gli stessi operatori del comparto, ne prenderanno atto.
Le aziende molisane sono una ventina, di queste, 11 hanno inviato i campioni da far degustare e 8 sono entrate in guida.
LA GUIDA VINIBUONI D’ITALIA 2016 RIASSUNTA IN CIFRE
1387 aziende selezionate
467 vini che hanno ottenuto la Corona, il massimo riconoscimento per i vini scelti con voto palese di maggioranza nella sessione finale di degustazione a commissioni riunite su scala nazionale
184 vini che hanno ottenuto la Golden Star, il secondo massimo riconoscimento per i vini che hanno espresso eleganza, finezza, equilibrio, qualità e precisa corrispondenza vitigno-territorio
360 “Oggi le Corone le decido io”, riconoscimento attribuito dai winelovers. Fatto unico nel mondo delle guide. Con questa iniziativa gli operatori, ristoratori e winelovers, in parallelo alle commissioni tecniche di Vinibuoni d’Italia, hanno potuto indicare con il proprio voto i vini da inviare a Corona.
242 vini da non perdere, vini di particolare pregio che le commissioni regionali hanno voluto mettere in risalto, dedicando loro un’apposita sezione della guida.