Vinchiaturo, seggi elettorali in altra sede per non bloccare l’anno scolastico

VINCHIATURO. A Vinchiaturo i seggi elettorali per il referendum del 20 e 21 settembre saranno spostati in locali extrascolastici. La decisione del Sindaco e dell’Amministrazione comunale è stata già comunicata alla Prefettura ed alla Commissione Elettorale. In merito è intervenuto il primo cittadino Luigi Valente:  «Siamo tutti preoccupati per l’inizio dell’Anno Scolastico ben consapevoli dell’importanza che la Scuola riveste, ma anche della necessità di svolgere le lezioni in sicurezza; purtroppo lo svolgimento del Referendum del 20 e 21 Settembre negli Edifici Scolastici, quindi solo 5 giorni dopo l’inizio delle lezioni,  crea indubbiamente problemi di organizzazione didattica ed anche di sicurezza della popolazione, tra cui quella degli alunni e degli operatori scolastici. Per questo motivo, aderendo alla richiesta della Prefettura che chiedeva ai Sindaci l’individuazione di locali extrascolastici dove ubicare i seggi elettorali, l’Amministrazione Comunale di Vinchiaturo si è attivata ed ha chiesto di poter ubicare i seggi elettorali per il Referendum 2020 nei locali dell’Edificio “Padre Ernesto d’Aquila”. Detti locali della Curia Diocesana, che fino al 2019 ospitavano la Scuola per l’Infanzia, presentano tutti i requisiti per poter validamente ospitare, temporaneamente e solo per il prossimo Referendum, i seggi elettorali a Vinchiaturo. I cittadini saranno diffusamente  e tempestivamente informati dello spostamento dei seggi elettorali nella sede temporanea.  Con questa scelta dell’Amministrazione si pensa di poter aiutare concretamente l’avvio sereno  e proficuo dell’anno scolastico e, nel contempo, offrire a cittadini e famiglie una maggiore sicurezza nel rispetto delle norme in contrasto all’emergenza sanitaria Covid 19».

Gianluca Caiazzo