Vigilanza privata, licenziamenti in stand by

Una nuova vertenza si apre in regione ed ? quella dei dipendenti dell?agenzia ?Aquila? che si occupa di fornire il servizio di vigilanza nelle sedi della Regione. ?Lo scorso 3 agosto, – spiega Pasquale Guarracino – la Giunta regionale ha adottato una delibera che prevedeva la riduzione degli orari di lavori e la chiusura di alcune postazioni di vigilanza: Via Toscana, Via Mazzini, Via S. Antonio Abate, Via Colitto, Via Giovannitti. Questo comportava il decurtamento di 10 unit? lavorative, vale a dire addetti alla sicurezza che fino ad oggi hanno sorvegliato le sedi della Regione. La delibera ? diventata esecutiva lo scorso 17 agosto e, essendo tutti in ferie, e nonostante avessimo gi? richiesto gli incontri con le parti non abbiamo ottenuto risposta?. Questa mattina finalmente le parti, vale a dire, alcuni vigilanti, la propriet? dell?azienda di sorveglianza, le rappresentanze sindacali, hanno avuto modo di incontrare l?assessore Petraroia, proprio l? nella sede di Via Toscana. ?Quello che ? paradossale ? aggiunge Daniele Captano ? che proprio l?assessorato al lavoro che dovrebbe occuparsi di cerare il lavoro, generi disoccupazione mettendo alla porta i propri addetti alla sicurezza. Pi? volte abbiamo manifestato la necessit? di essere messi a conoscenza di quelli che sono i piani della regione in merito alla riorganizzazione delle strutture e di conseguenza del personale che vi opera. Vogliamo sapere dove e come la Regione intende chiudere le proprie sedi per capire quanto sia il personale a rischio. Nonostante questa richiesta che appare legittima ? continua Captano ? non abbiamo ottenuto risposta. In questo modo potrebbe avvenire che cos? all?improvviso la Regione decida di chiudere una sede e mandi via tutto il personale che vi lavora senza alcun tipo di preavviso? . Ieri mattina, intanto, al tavolo tecnico ha partecipato l?assessore il quale ha concordato per la prossima settimana un nuovo incontro. Intanto la propriet? della ditta si ? impegnata a non licenziare nessuno in attesa di avere novit? dalle sedei regionali. Flori.Ca