VIAGGI – Le meraviglie dell’Egitto
L’Egitto è una delle mete turistiche più apprezzate e famose
La terra dei faraoni è un luogo magico, pieno di storia e di fascino. I viaggi in Egitto sono sempre esperienze da sogno, un’occasione unica per visitare alcuni dei monumenti più maestosi del mondo antico, come le piramidi, e godere di bellezze paesaggistiche capaci di lasciare i turisti senza fiato. Andiamo insieme alla scoperta di alcune delle mete imperdibili del paese.
Quando si pensa all’Egitto, la prima cosa che viene in mente sono le piramidi. Questi monumenti giganteschi, simbolo indiscusso del paese, sono conosciute in tutto il mondo. Si trattava delle tombe dei faraoni delle dinastie regnanti, al cui interno venivano sepolti i re defunti (le mummie), ma anche tesori incredibili e persino schiavi, con il compito di accompagnare il sovrano nel suo viaggio verso l’aldilà. Dopo più di due millenni dalla loro costruzione le piramidi sono state saccheggiate da predoni e devastate dallo scorrere del tempo, ma conservano ancora intatto tutto il loro fascino. Nella necropoli di Giza, vicino al Cairo, si ergono le tre piramidi di Cheope, Chefren e Micerino. Un tempo fra le sette meraviglie del mondo antiche, questi monumenti incredibili sono visitate ogni anno da milioni di turisti, e non smettono di lasciare i visitatori senza fiato. Nella valle, inoltre, si trova un altro monumento famosissimo, la sfinge, che protegge il riposo dei faraoni da secoli.
Ma Egitto non vuol dire solo piramidi. Ad Abu Simbel si ergono imponenti statue, a protezione della valle. Queste sculture colossali, erette da Ramses II, sono alte 20 metri: sono uno spettacolo senza pari, e costituiscono uno dei simboli dell’Egitto. Altra meta archeologica da non perdere è Luxor, nome moderno dell’antica Tebe. La città ospitava il tempio di Amon, ed era il centro religioso dell’impero dei faraoni. Le rovine che rimangono ancora visibili danno un’idea della fastosità che questa città sacra doveva avere ai tempi del suo massimo splendore.
Andando avanti nei secoli, l’Egitto ha visto la nascita di monumenti meravigliosi e dalla grande storia. Il convento di Santa Caterina, ad esempio, è uno dei più antichi edifici religiosi cristiani del mondo. Si erge sul monte Sinai, luogo sacro per ebraismo e cristianesimo: è qui che secondo la tradizione Mosé ricevette le tavole della legge. Adesso il convento è divenuto una meta frequentata da milioni di turisti, che possono godere non solo delle sue bellezze architettoniche e dell’atmosfera unica che vi si respira, ma anche della splendida vista che offre sulla valle del Sinai.
Una vacanza in Egitto non può non prevedere una gita sul fiume Nilo. Oggigiorno è possibile attraversare il fiume in una vera e propria minicrociera a bordo di traghetti. Il paesaggio delle rive del fiume è spettacolare, dune di sabbia si alternano a una vegetazione rigogliosa. Se gli scenari naturali vi attirano, anche l’oasi di Siwa è la meta giusta per voi. L’oasi, che si trova a ovest del paese, si sviluppa attorno alle rovine della città antica. E’ un posto da sogno, pieno di vegetazione e di sorgenti di acqua fresca. Nell’età antica era un importante punto di passaggio delle carovane in viaggio lungo il deserto passavano.