Come preannunciato nei giorni scorsi, Isernia si accinge a cambiare volto con il restyling delle strade del centro cittadino e delle frazioni e il rifacimento della segnaletica. Nella giornata di giovedì, con un atto di rettifica, il Comune ha modificato i valori posti a base d’asta, determinando la spesa complessiva dei lavori in circa 160mila euro. Lo rende noto, con un comunicato inviato dall’Ufficio stampa di Palazzo San Francesco, l’assessore alla Viabilità, Domenico Chiacchiari. “Gli avvisi – spiega l’assessore – si riferiscono alla possibilità di presentare manifestazioni di interesse per lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle strade del centro cittadino e delle frazioni, nonché per il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale. Il Comune, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità, intende procedere alla gara per l’affidamento a ditte specializzate, da individuare mediante procedura negoziata tra almeno cinque operatori per ogni avviso fra coloro che avranno fatto pervenire richiesta di invito nei tempi e modi previsti, dimostrando il possesso dei dovuti requisiti”. Tutti e tre i bandi hanno una scadenza fissata alle ore 12 di lunedì 19 dicembre
2016. Gli importi a base d’asta sono i seguenti: circa 110mila euro per gli interventi nel centro cittadino; oltre 30mila euro per quelli da effettuare nelle frazioni; quasi 20mila euro per la segnaletica. Dalla sede municipale sottolineano che le manifestazioni di interesse dovranno essere formulate conformemente ai moduli allegati agli
avvisi, scaricabili dal sito web del Comune di Isernia (amministrazione trasparente), alla voce ‘Bandi di Gara e Contratti’. Le opere da eseguire sono finanziate con fondi del bilancio comunale e il prezzo applicato per i lavori sarà quello calcolato applicando il ribasso offerto in sede di gara. “Si tratta di interventi quanto mai necessari – rimarca l’assessore Chiacchiari – di cui i cittadini sentono l’esigenza per una circolazione stradale più sicura
e scorrevole. I lavori consentiranno di superare molte delle evidenti criticità ravvisabili nella rete viaria interna al centro capoluogo e in quella di collegamento tra e con le frazioni”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo