Venafro, San Nicandro: dopo sette anni torna la Santa Manna

La Santa Manna, il liquido al quale i venafrani attribuiscono poteri miracolosi, ritorna ad apparire dopo ben 7 anni di assenza. Seppure in quantità minime, è presente in fondo al pozzetto a ridosso del sarcofago del Patrono San Nicandro, nella cripta sottostante il luogo di culto, affidato in custodia ai frati minori Cappuccini da oltre 5 secoli. Ne ha dato notizia ai fedeli lo stesso vescovo Cibotti, celebrando il solenne pontificale per la ricorrenza dei santi martiri Nicandro, Marciano e Daria.
Parole di speranza e di fede espresse dal prelato a cui il Sindaco Ricci, come tradizione vuole, ha consegnato le chiavi della città e i ceri a San Nicandro, ricordando Antonio, Vincenzo, Annina e Daria, scomparsi per colpa del Covid.