Vaccini, tre ricercatrici del Neuromed tra le firmatarie della lettera al ministro della Salute

Maria Benedetta Donati, Chiara Cerletti e Licia Iacoviello, del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed, sono tra le scienziate italiane firmatarie di una lettera indirizzata al Ministro della Salute Giulia Grillo.
Un appello in cui si sottolinea la necessità assoluta del mantenimento dell’obbligo vaccinale nel nostro Paese.
La lettera è firmata dalle Top Italian Women Scientists, un gruppo costituito dalle 100 scienziate italiane più citate a livello internazionale in campo biomedico.
Nell’appello si evidenziano i successi ottenuti dai vaccini nel corso della storia umana, ad esempio con la totale scomparsa di temibili malattie come il vaiolo e la prospettiva della sconfitta completa della poliomielite. E viene anche sottolineato come la prevenzione attraverso i vaccini non sia legata alle sole infezioni acute, ma coinvolge l’intera vita delle persone, come nel caso della varicella, la cui vaccinazione nell’infanzia impedisce lo svilupparsi, tipicamente negli anziani, del cosiddetto Fuoco di Sant’Antonio. O della rosolia, con i gravissimi danni al feto che si possono verificare se il virus viene contratto in gravidanza.