Uso di internet, Molise tra le “maglie nere”: il 33,8% non possiede una connessione
I dati di una rilevazione Istat su cittadini, imprese e Ict
REDAZIONE
Il 24,7% delle famiglie italiane non dispone di una connessione internet all’interno della propria abitazione. E’ quanto viene fuori da una ricerca Istat nell’ultima rilevazione su Cittadini, imprese e Ict che ha aggiornato i dati al 2018. La situazione appare ancora peggiore in Molise dove, secondo quanto riportato sul sito de Il Sole24 Ore il 33,7% delle famiglie non sono connesse alla rete. Assieme alla nostra regione sono Calabria e Sicilia le altre due regioni con la maglia nera: nella prima la percentuale è del 33,8% e nella seconda del 33,5%. Quelle invece nelle quali è più bassa è il Trentino Aldo Adige (19%) e la Lombardia (20,2%).
Non avere una connessione a casa non necessariamente significa non accedere alla rete perché come si osserva nella rilevazione Istat un 8,1% di chi non ha un abbonamento si connette fuori casa, magari dall’ufficio o in un luogo pubblico. Poco più del 18% afferma che non è connessa per un problema di costi, anche se i dati che più saltano all’occhio sono il 58,2% di persone che afferma che in casa nessuno è in grado di usare internet e quindi connettersi, aprire un browser o un’app sullo smartphone e navigare.
E poi c ‘è un elemento di natura culturale dato dal 21% della popolazione che non è connessa a internet perché non lo trova interessante. Secondo Istat la quota di famiglie connesse in banda larga è salita dal 70,2% del 2017 al 73,7% dello scorso anno, così come è cresciuta anche la quota di chi è connesso alla rete nell’ultimo anno passando da 65,3% al 68,5% con un 52,1% che naviga quotidianamente.