Unimol. Seminario di ricerca sull’Olocausto delle ‘diversità’

CAMPOBASSO. Il ‘Centro interuniversitario 27 gennaio  – Giorno della Memoria’ include anche l’Università degli Studi del Molise fra i quattro atenei italiani (insieme a quelli di Teramo, Macerata e della regione Calabria) che ogni anno in prossimità della Giornata della Memoria che ricorre il 27 gennaio prossimo, organizza seminari e conferenze sul genocidio della Shoah. Questa mattina a Campobasso, presso l’Unimol, si è tenuto il “Seminario di ricerca e disseminazione della memoria razziale” con la partecipazione del professor Giampiero Griffo – membro del consiglio della ‘Diasbled Peoples International’, un’associazione che lotta a garanzia dell’effettiva inclusione delle persone con disabilità in ambito scolastico, universitario e lavorativo. Unitamente all’ospite, sono intervenuti anche i docenti Matteo Luigi Napolitano, Flavia Monceri e Lorenzo Canova che hanno affrontato il tema dell’Olocausto dal punto di vista dei disabili. In particolare, i relatori si sono incentrati sulla persecuzione delle minoranze e dei soggetti considerati diversi nella Germania nazista e la conseguente eliminazione fisica degli stessi considerati un peso per la società.

 

L’articolo integrale sull’edizione cartacea del Quotidiano in edicola domani.