Unimol, prima edizione Master di I livello in Typhlology Skilled Educator

L’Universit? degli Studi del Molise aprir? le porte a 26 corsisti da tutta Italia per la prima edizione del nuovo MAster 2016.
Venerd? 18 marzo, alle ore 15.30 presso l?Aula Ippocrate (III piano) del Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute? ?V.Tiberio? in ?c.da Tappino a Campobasso, si terr? la giornata inaugurale del Master di I livello in Typhlology Skilled Educator.
L?area d?intervento del percorso formativo di tiflologia in ?Typhlology Skilled Educator? investe il campo dei diritti umani, civili e sociali dei non vedenti, la loro equiparazione sociale e l?integrazione in ogni ambito della vita sociale e culturale.

banner-i-master1

Il valore delle pari opportunit? e di accessibilit? al mondo della cultura, dell?informazione, della formazione e dell?istruzione scolastica ? un diritto universale che va salvaguardato ed integrato secondo quei processi evolutivi concernenti la sfera emotiva, affettiva, relazionale, relative all?individuo, nonch? sociale, ambientale, tecnica e tecnologica che coinvolgono in modo diretto la persona e le sue relazioni familiari, scolastiche e sociali.
La finalit? del Master in ?Typhlology Skilled Educator? ? quella di colmare i vuoti del sistema pedagogico in ambito tiflologico. Il percorso formativo della durata di 1500 ore consentir? ai partecipanti di acquisire specifiche conoscenze, competenze ed abilit? in ambito giuridico, oftalmologico e tiflologico; il tutto con particolare riferimento per quanto concerne le aree dell?autonomia (orientamento e mobilit?), dell?informatica e della didattica; con particolare riferimento alla valutazione e descrizione dei diversi livelli di apprendimento relativi ai percorsi scolastici e formativi rivolti o strutturati per persone in situazione di disabilit? visiva anche in presenza di relazioni specifiche che tengano conto dei parametri ICF come diagnosi funzionali, profili dinamici funzionali, PEI, PED e PDP. Saranno presenti il Rettore dell?Universit? degli Studi del Molise prof. Gianmaria Palmieri, il Presidente nazionale dell?I.Ri.Fo.R. Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione Onlus e dell?Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Onlus Dr. Mario Barbuto e il prof. Marco Condidorio, co-responsabile scientifico del master, Direttore dell?Irifor Molise, Componente della Direzione nazionale dell?Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Onlus, Coordinatore della Commissione nazionale UICI per l?Istruzione e la Formazione e Componente dell?Osservatorio per l?inclusione scolastica degli alunni disabili MIUR.
Durante la presentazione del Master, a cura del prof. Marco Condidorio, saranno consegnati alcuni riconoscimenti, tra cui il Punteruolo d?Oro, a persone che si sono particolarmente distinte per sensibilit? e professionalit?, a testimonianza della fiducia e stima dell?Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e dell?Irifor (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) Onlus.
L?Ufficio stampa Unimol