Una Terra Chiamata Molise 2, grande successo di pubblico per la docu-fiction proiettata all’ex Gil

Autori e protagonisti della serie hanno incontrato sostenitori e spettatori

REDAZIONE
CAMPOBASSO

Sala gremita per la proiezione della docu-fiction “Una terra chiamata Molise 2”. Venerdì 25 gennaio, presso l’auditorium del Palazzo Gil di Campobasso, i protagonisti della serie hanno incontrato sostenitori e spettatori. Un’occasione concreta per la valorizzazione del Molise e delle sue bellezze, attraverso le vicende dei protagonisti della fiction. Quindici puntate, ideate da Silvio Giorgio, scritte e dirette da Marica Mastropaolo, con le immagini di Daniele Fornillo, trasmesse in esclusiva da “Il Quotidiano del Molise”, tramite sito web e social network. Circa 200mila spettatori per questa seconda stagione, molto apprezzata anche all’estero. A presentare la serata l’impeccabile giornalista Pino Saluppo che ha chiamato sul palco protagonisti e sponsor dell’iniziativa. Ad allietare l’evento Tiziano Albanse, compositore delle musiche della docu-fiction, che ha suonato degli estratti dal suo album “Sottovoce”. Nuovamente nella fiction Marta e Cris, le giovanissime Simona Gagliardi e Alessia Giallorenzo. Esordio invece per i nuovi protagonisti, Paolo (Pasquale Marcucci), Marco (Gabriel Gasbarro) e Cristina (Cristina Pensiero). Marta e Cris, due amiche giunte nella prima stagione in Molise per conoscere e scoprire la terra dei nonni di Marta, sono tornate di nuovo in regione per continuare il viaggio alla scoperta di angoli segreti ed eccellenze. Paolo e Cristina sono una coppia ormai in crisi a causa dell’eccessivo tempo che Paolo dedicata al lavoro. Paolo dovrà affrontare un viaggio lavorativo in Molise e deciderà di portare con sé il figlio tredicenne Marco. Tale decisione si rivelerà subito noiosa per il giovane Marco che trascorrerà molto tempo fermo in albergo o ad attendere il padre nei suoi incontri quotidiani. Fortunatamente a cena presso il Coriolis, Marco conosce Marta e Cris con le quali trascorrerà alcune giornate a spasso per Campobasso. Al momento di salutarsi, Marco perderà il cellulare, che verrà ritrovato da Cris, che escogiterà uno scherzo da fare a Marco e suo padre. Le ragazze riescono a mettersi in contatto con Paolo che cerca disperatamente lo smartphone di Marco e gli daranno appuntamenti in giro per il Molise. Frosolone, Sant’Elia, Casacalenda, Carpinone. In questo viaggio entreranno in contatto con persone e aziende di questa terra, rimanendone affascinati. Quello che era iniziato come un noioso viaggio di lavoro si trasforma così in una vacanza all’insegna del divertimento. Un viaggio nell’armonia del Molise che costituirà anche il riavvicinamento tra Paolo e la moglie Cristina, che avverrà nell’ultima puntata. Una fiction dunque che però mantiene, come nella prima stagione, l’intento di documentare e promuovere il territorio, cercando di canalizzare ed attirare verso il nostro Molise un flusso turistico maggiore e più consapevole.