Una storia che guarda al futuro: il Convitto Mario Pagano presenta l’offerta formativa

Duecento anni di storia con un orizzonte delineato verso il futuro. È il Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso che domenica 12 gennaio dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15,30 alle 19,30, presenta la propria offerta formativa.  

Un momento importante per l’Istituto diretto dal Rettore, Rossella Gianfagna, i docenti e tutto il personale della scuola Primaria, Secondaria di Primo Grado e del Liceo Scientifico Europeo, pronti nuovamente ad accogliere genitori e futuri allievi.

Il Convitto Mario Pagano ospita, infatti, in due distinte aree dell’edificio, un Convitto Femminile e un Convitto Maschile. Annesso ad esso ci sono un Istituto Comprensivo – Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado – nonché il Liceo Scientifico Europeo.

Laboratori didattici e visite degli ambienti didattici consentiranno di conoscere da vicino un’istituzione educativa tra le più longeve e prestigiose presenti sul territorio molisano.

Un’istituzione dove l’innovazione, l’utilizzo delle più moderne tecnologie e lo studio delle lingue sin dalla teneraetà, vanno di pari passo con l’importanza attribuita alle discipline scientifiche, umanistiche, alla musica e all’arte.

Gli allievi del Convitto hanno, infatti, la possibilità di studiare inglese e spagnolo a partire dalla scuola primaria, fino al Liceo, dove dal prossimo anno, in linea con una dimensione che pone la scuola in un contesto internazionale, sarà introdotta la lingua cinese.

Nel prestigioso istituto che mette al centro del processo di apprendimento le esigenze dello studente, in virtù del quale anche gli ambienti scolastici sono stati rimodulati in ‘Aule laboratorio disciplinari’ ampio spazio è dedicato alle discipline musicali e artistiche. L’indirizzo musicale è, infatti, presente nella scuola secondaria di primo grado, dove è possibile scegliere tra lo studio di diversi strumenti.

Ma la musica è anche il filo conduttore di un progetto più ampio e verticalizzato che coinvolge tutti i gradi di scuola presenti all’interno del Convitto. Un progetto capace di abbracciare tutte le fasce di età e, in base ad esse, modularne e differenziarne le attività.

Riconosciuto, all’interno del Convitto, anche l’importante valore formativo dello sport che, non solo mira a preparare i giovani a una sana attività fisica, ma anche e soprattutto ad educarli al rispetto delle regole, della cooperazione e dell’impegno.

Sport e benessere diventano, inoltre, promotori di un’educazione alla salute che trova il suo primo e fondamentale tassello nella mensa scolastica dove, quotidianamente, a essere prescelti sono prodotti a kilometro zero che, insieme alla genuinità, sanno conservare quello stretto e profondo legame con il territorio.

Un contesto ampio e diversificato quello di una scuola dove è possibile crescere preparandosi al meglio per le sfide future. Una comunità ricca di opportunità che, ogni giorno, promuove la crescita culturale, personale e relazionale degli allievi, delle convittrici e dei convittori.

Un’istituzione scolastica pubblica con una lunga storia, che ha saputo innovare e guardare al futuro e che, soprattutto, si pone al fianco degli allievi, accompagnandoli nel loro percorso di formazione, partendo dalla tenera età fino al periodo della loro maturazione.