Una Isernia inedita dell’800 descritta dalle illustrazioni di De Leonardis

ISERNIA

Presentato questa sera presso la biblioteca Romano di Isernia il volume “La storia di Isernia del Garrucci – Illustrata da Cesare De Leonardis”. Edita dalla Volturnia Edizioni l’opera è stata curata da Gabriele Venditti e Manuela De Leonardis. Una vera e propria operazione culturale condotta in collaborazione con il Comune di Isernia e con le associazioni Inner Wheel e Lions Club di Isernia e che ha l’obiettivo di recuperare la memoria storica della città. Il lavoro del Garrucci, gesuita napoletano autore di un profondo studio sulla storia della città, è stato arricchito da un’appendice del notaio isernino Cesare De Leonardis fatta di schizzi e disegni che raffigurano monumenti, ritrovamenti archeologici che caratterizzavano Isernia nell’800. Una testimonianza storica di come era Isernia prima delle due guerre e dei violenti terremoti che colpirono la città qualche decennio più tardi e che avrebbero modificato profondamente il tessuto urbano. Alla presentazione presenti anche il sindaco d’Apollonio, gli assessori comunali De Toma e Kniahynicki, l’assessore regionale Vincenzo Niro. Sul palco anche Alessandro De Leonardis, nipote di Cesare: «Con la pubblicazione di questo volume abbiamo fatto la volontà di mio nonno e di mio padre». Un lavoro tipografico molto complesso da parte della Volturnia Edizioni che ha dovuto adattare il manoscritto alle esigenze grafiche. Nel video l’intervista ai curatori del volume.