Prosegue l?impegno degli jelsesi residenti a Montreal, soddisfatti per la proficua iniziativa realizzata lo scorso anno a Jelsi, dove ? stato ospitato un gruppo di giovani canadesi per avvicinarli alla storia, usi e tradizioni locali.
Alla luce del successo ottenuto, i Giovani Jelsesi di Montreal intendono consolidare anche in futuro il legame con la terra d?origine dei loro genitori attraverso una serie di attivit? e progetti. ?L?Istruzione, ossia l’Educazione, ? il processo attraverso il quale si facilita l’apprendimento. L’apprendimento ? scrivono i giovani canadesi – ? acquisire o modificare e rafforzare conoscenze, comportamenti, abilit? e valori attraverso il trattamento di vari tipi d’informazione. E i risultati possono essere trasferiti ad altre persone attraverso l’insegnamento, la formazione o la discussione. Esempi di tutto questo ci sono dati dall’insegnamento scolastico, o anche attraverso la ripetizione e la narrazione. Come quando i nonni raccontano ai nipoti una storia imparata quando, a loro volta, erano bambini. Tali conoscenze, maturate attraverso l’esperienza, possono essere trasmesse alle generazioni successive solo in maniera diretta, nella consapevolezza che l’esperienza ? la pi? grande maestra che ci sia.
Solo attraverso l’esperienza l’individuo pu? guardare indietro e riflettere sulle decisioni da lui prese nel passato, e valutare cosa avrebbe potuto o dovuto invece fare; questo gli permetter? di prendere decisioni migliori nel futuro. Anche se in genere alla giovent? non piace guardare indietro, vive senza esitazioni e non conosce la paura, noi giovani ci lanciamo senza indugi per esplorare e scoprire ci? che possiamo fare nostro. Noi giovani abbiamo una grandissima potenzialit?, e l’istruzione ? importante per noi proprio perch? rende pi? facile l’apprendimento, per diventare un buon atleta, avvocato, scienziato, insegnante o leader. O anche per imparare ad essere un amico, un marito, una moglie, una mamma, un pap?.
Come GJM sosteniamo e sollecitiamo le Borse di Studio perch? consideriamo che non vi sia niente di pi? importante che incoraggiare i giovani ad operare bene e a perseguire i loro sogni. Noi vogliamo motivarli affinch? continuino negli studi, in maniera che un giorno possano dare un grande contributo alla societ?. Il futuro ? sempre nelle mani dei giovani, e questo spiega perch? GJM si impegner? sempre a fondo per porre nelle loro mani anche la preziosa “Educazione”, come un patrimonio inestimabile?.