Un tempio crematorio al cimitero di Larino: sarebbe il primo in Molise

Il sindaco Puchetti e la giunta comunale hanno approvato con una delibera l’ampliamento del cimitero di Larino con 744 loculi cimiteriale e la realizzazione di un tempio della cremazione per un importo stimato di oltre 4 milioni di euro

Nella delibera di giunta n.104 del 26 ottobre 2022 il comune di Larino ha dato conto della proposta di project financing riguardante l’ampliamento del cimitero con annessa realizzazione di un tempio della cremazione accanto al cimitero comunale ad opera della ditta Società Di Lorenzo 10 Srl. Si tratta di una proposta approvata dal sindaco Puchetti e dalla sua giunta comunale che già sta facendo discutere. 

“Solleviamo forti perplessità circa l’iter seguito dalla maggioranza, senza alcuna condivisione della delicata questione con i cittadini e il resto dei consiglieri comunali (anche di minoranza) -ha fatto sapere ‘Il Germoglio- Tali scelte devono necessariamente essere dibattute per il bene della comunità; quindi, invitiamo i firmatari della delibera di giunta ad indire un incontro pubblico per illustrarci pro e contro dell’intervento”.

IL PROGETTO DI FATTIBILITA’

La decisione di presentare tale proposta -si legge nel progetto di fattibilità- deriva dalla considerazione della necessità, ormai improcrastinabile, di dotare il Cimitero comunale di nuove strutture funerarie alla luce della quasi esaurita disponibilità delle stesse e da un attento studio che evidenzia un crescente sviluppo della politica della cremazione. Quindi la realizzazione di un Tempio Crematorio, da un lato soddisfa la richiesta in crescita, da parte sia dei cittadini del Comune di Larino ma anche e soprattutto dei comuni del bacino di utenza limitrofo individuato, verso una forma di sepoltura che si basa proprio sulla cremazione della salma e dall’altro di diminuire il carico di manufatti da realizzare nelle apposite aree cimiteriali comunali nei prossimi anni. 

Con l’assegnazione degli ultimi loculi disponibili, e quindi la saturazione del cimitero civico e partendo dalla raccolta e analisi dei dati statistici, demografici e urbanistici -si legge ancora nel progetto di fattibilità-una valida alternativa utile a contenere le dimensioni del cimitero, è la realizzazione di un numero contenuto di loculi per ottemperare le attuali necessità per un numero limitato di anni e la costruzione di un idoneo tempio crematorio, anche sulla scorta di un’evoluzione normativa e socio-culturale, atto a soddisfare le esigenze nel tempo. 

Per evitare questo disagio, considerando che lo spazio richiesto non necessita di dimensioni elevate e tenuto conto della scarsità e del costo dei loculi di futura costruzione, si ritiene che la realizzazione del tempio crematorio nel Comune di Larino, considerata la sua posizione strategica, possa rispondere in maniera adeguata alle esigenze dei cittadini, soprattutto grazie alla utilizzazione anche da parte dei cittadini dei comuni della Regione Molise, oltre che costituire una valida alternativa alle tumulazioni ed inumazioni con notevoli economie e risparmio di suolo. 

Il tempio crematorio verrà realizzato in uno spazio a ridosso del muro di cinta dell’attuale cimitero su una superficie di circa 192,5 mq. Il forno di cremazione avrà una struttura estremamente compatta anche per contenere la camera di cremazione e la camera di post-combustione, dove i fumi saranno trattati termicamente nel rispetto dei parametri di legge e nel più assoluto rispetto dell’ambiente e delle più recenti normative relative. La durata della concessione prevista del tempio crematorio è di 30 anni.