Un pulmino per permettere gli spostamenti ai disabili
I sindaci Berchicci e Spadanuda: «E’ un mezzo importante per le nostre comunità»
REDAZIONE TERMOLI
Un pulmino da nove posti per permettere ai disabili e agli anziani di spostarsi per effettuare servizi e visite. E’ questa la nuova realtà per i Comuni di Palata, Tavenna e Acquaviva Collecroce. Il mezzo, di ultimissima generazione e ritirato dal sindaco Michele Berchicci appena qualche giorno fa, è stato benedetto proprio domenica dal parroco di Palata e nasce per essere un supporto fondamentale alle attività dei tre Comuni. «E’ un pulmino da nove posti e si possono mettere due carrozzelle per i disabili – ha affermato il sindaco Berchicci – c’è una pedana con il telecomando e quindi il disabile si può avvicinare al mezzo e può manovrare da solo per salire sulla pedana ed entrare nel pulmino». Il pulmino è arrivato dopo tre anni e tutta un iter che i tre Comuni hanno dovuto affrontare. «E’ un discorso iniziato quasi quattro anni fa con l’ex assessore Vittorino Facciolla, di qui l’idea di mettersi insieme agli altri Comuni e abbiamo ritenuto opportuno prendere questo pulmino Comune capofila è Palata e adesso dobbiamo fare un regolamento per l’uso del mezzo». Soddisfatto anche il sindaco di Tavenna, Simone Spadanuda. «Partecipammo insieme agli altri Comuni a un bando Psr e siamo risultati vincitori e abbiamo partecipato anche a quello dello scuolabus che stiamo già utilizzando, così c’è un mezzo idoneo ad ognuno per essere trasportato. Ci crediamo tanto in questo pulmino che ci permetterà di far accompagnare gli anziani, i dializzati e tutti coloro che non hanno nessuno a fare servizi come prelievi e analisi del sangue per fare una giornata in cui si va fuori anche perché paghiamo anche le pecche degli enti che dal mese di luglio sospesi anche i prelievi agli anziani. Stiamo lottando per riaverli ma ad oggi ancora non ci riusciamo e questo mezzo potrebbe aiutarci a risolvere i problemi della popolazione anziana che poi è la maggior parte della popolazione dei nostri Comuni».