di Lorenza Piciucco
Con il passare degli anni la tecnologia ha preso il sopravvento, è addirittura arrivata in tutte le classi.
Forse il Molise, essendo un po’ arretrato rispetto alle altre regioni d’Italia non è del tutto all’avanguardia, infatti alcune scuole ancora non hanno il materiale sufficiente a garantire questa novità, ad esempio, nell’Istituto Tecnico Economico L.Pilla, più comunemente chiamato “ragioneria” è già entrata a far parte della vita degli studenti e degli insegnanti. In questa scuola già da qualche anno si ha in ogni classe una “Lavagna Multimediale” ed un computer così da svolgere lezioni in modo più interessante e divertente coinvolgendo tutti gli studenti ed ancora, da informare tutti i genitori dell’assenza dei propri figli; questa ultima procedura è vista in modo negativo dagli alunni.
Non si può pensare, però, che sia una novità del tutto positiva soprattutto per i professori che hanno difficoltà, ormai minime, con le innovazioni tecnologiche e per gli studenti che, per quanto possano trarre beneficio di questo cambiamento, molto spesso ne abusano e ne diventano dipendenti.
Come cita Harvey B. Mackay “La tecnologia dovrebbe migliorare la tua vita, non diventare la tua vita”.