I sottoscritti Valter Andreola, RSA della UILCOM Molise, presso il Call Center 3g active di S. Giuliano attualmente operante a Campobasso e Gianni Andreola RSU della 3 g spa dello stabilimento di Campobasso, denunciano che oltre alla nota vertenza gi? aperta riguardante 74 lavoratori presso la 3G Active, dal 1? agosto anche la 3G spa a sua volta ha deciso di aprire la procedura di mobilit? per altri ben 103 dipendenti dello stabilimento di Campobasso.
Nel denunciare la gravissima emergenza in atto, i sottoscritti Rappresentanti sindacali evidenziano che 74 unit? su 3G Active, sommati a 103 su 3G spa, rappresentano un valore specifico sul territorio anche pi? elevato rispetto ad altre aziende, per cui richiedono alla Regione Molise ed alle Istituzioni tutte che le risorse inerenti il recente riconoscimento dell?area di crisi in Molise siano destinate anche alla gravissima situazione di call center.
Tanto pi? che, nel caso della 3G Active riguardante S. Giuliano, territorio che solo ora stava cominciando a ritrovare motivi di speranza dopo il terremoto di tredici anni fa, i lavoratori in mobilit? non potendo usufruire degli ammortizzatori sociali, sono stati costretti ad optare per la soluzione dell?aspettativa non retribuita, sia per far rimanere in vita l?azienda, e sia per coltivare ancora la speranza di mantenere il posto di lavoro.
Per tali ragioni, rivolgiamo appello all?Assessore Regionale al Lavoro, nonch? Vice Presidente della Giunta Regionale Petraroia, a tener conto dell?emergenza occupazionale sopra tratteggiata ed in particolar modo del fatto che trattandosi di aspettativa non retribuita, si ? in presenza di padri e madri di famiglia impossibilitati a fronteggiare le bench? minime esigenze quotidiane, essendo privi del minimo necessario per sopravvivere.