Tutto pronto per il Molise Pride, al via il ‘countdown’ tra favorevoli e contrari

CAMPOBASSO. Sabato 28 luglio, Campobasso ospiterà la manifestazione Molise Pride, in difesa dei diritti delle persone LGBT (Lesbiche, Gay, Bisex e Trans). Nonostante le minacce social alla manifestazione, la macchina organizzativa continua a lavorare a tamburo battente per la buona riuscita dell’evento. Si tratta di una storica edizione, che per la prima volta approda in Molise, dopo che Vladimir Luxuria, madrina della manifestazione e presente al corteo, lanciò l’iniziativa dal Pride di Potenza del 2017.

“Un grande motivo d’orgoglio per la nostra Regione – dichiara la presidente di Arcigay Molise, Luce Visco – che dimostra di essere all’avanguardia e al pari delle altre 27 città che hanno ospitato il Pride quest’anno in Italia”.
“Lo slogan scelto – spiegano in una nota gli organizzatori – è ‘Molise rEsiste’, a testimonianza delle difficoltà delle persone LGBT legate all’omofobia, e alla difficoltà di un territorio spesso ostile. Tanti i giovani molisani LGBT che scappano in altre regioni più accoglienti, contribuendo negativamente alla già difficile situazione dello spopolamento molisano. Il Molise Pride vuole essere un Pride di frontiera, di una terra difficile, spesso dimenticata e che non può dimenticare a sua volta le esigenze dei propri concittadini LGBT (clicca qui per il documento politico). “Un Pride di tutti e un Pride per tutti, che vedrà il coinvolgimento anche di tante persone eterosessuali, alleate nella lotta contro l’omofobia e nella difesa dei diritti LGBT. Il Pride ha ricevuto il patrocinio del Comune di Campobasso, mentre il Presidente della Regione Molise Donato Toma ha ufficialmente inviato i saluti ai partecipanti. Tanto il sostegno ricevuto dalle associazioni LGBT delle Regioni limitrofe, dalla Puglia all’Abruzzo, dal Lazio e dalla Campania. Saranno presenti tante delegazioni di Arcigay e anche le Famiglie Arcobaleno. Tanti anche gli sponsor – continuano dall’Arcigay Molise – che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione, molti giunti anche da emigrati fuori Regione. Oltre le previsioni anche le tante, a sostegno del fatto che questa è una manifestazione voluta dal basso e con un forte desiderio, aspettato da anni”. (clicca qui per sapere gli sponsor).Ad animare la giornata ci saranno Nadia Girardi, ex Presidente di Arcigay Basilicata, ideatrice del primo Potenza Pride, e Ivana Tram. Il raduno, per poi dare il via alla manifestazione lungo le vie della città, si terrà alle 16:00 in Piazza Vincenzo Cuoco, (di fronte la Stazione Centrale di Campobasso). Il corteo attraverserà anche Corso Vittorio Emanuele. (clicca qui per percorso).In serata è previsto il Party Ufficiale presso ‘Olympo Club’, con la collaborazione di Invidia Show Club.