Trivelle, l?Usb: andate a votare

BOJANO. L?Unione Sindacale di Base sostiene le ragioni del SI al referendum per l?abrogazione della norma che stabilisce che le concessioni petrolifere durino fino all?esaurimento del giacimento. In merito ? intervenuto il coordinatore regionale Sergio Calce. ?Nei nostri mari ?ha spiegato ? sono tante le piattaforme per le estrazioni petrolifere in mare; con le norme contenute nel? decreto? ?Sblocca Italia? si rende possibile che i permessi gi? accordati per le? trivellazioni entro le 12 miglia dalla costa possano essere prorogati, oltre la loro naturale scadenza, per tutta ? la durata delle vita utile del giacimento? con gravi ricadute sull?ambiente marino e non solo. Con tali previsioni infatti vengono messe in forte discussione anche tutte le economia locali e nazionali legate alla pesca ed al turismo, vere ricchezze del nostro paese. Occorre abbandonare le vecchie politiche energetiche basate sulle fonti fossili non rinnovabili e rafforzare le scelte sulle rinnovabili ancora troppo parzialmente praticate?. Un?altra iniziativa lanciata dall?Usb ? la raccolta di firme a sostegno della piattaforma programmatica ?Voglio Lavoro e Stato sociale?. ?L?iniziativa ?ha dichiarato Calce- prevede la raccolta di firme sui posti di lavoro e nel territorio ma anche online e si prefigge lo scopo di avviare una mobilitazione generale per il lavoro e l?occupazione, contro le privatizzazioni e in difesa del welfare. Si tratta di una campagna sindacale, politica e sociale. Un processo di acquisizione di responsabilit? che Usb si assume verso la classe lavoratrice italiana in termini di alternativa sindacale: ? il punto di vista e di lotta per la difesa, la riconquista di diritti acquisiti e dei nuovi diritti da conquistare?.