La notizia ? contenuta nel bollettino ufficiale degli idrocarburi e delle georisorse pubblicato dal Ministero dello Sviluppo economico il 31 dicembre: il direttore generale per la sicurezza dell?approvvigionamento e le infrastrutture energetiche ha autorizzato i lavori di indagine geofisica e geologica e quelli di perforazione del progetto su una piattaforma a largo del mare Adriatico avanzati dalla Petroceltic, la societ? ‘passata alla storia’ per un progetto di perforazioni nel mare tra Termoli e le Isole Tremiti e che port? anche a una manifestazione di protesta nel 2011 alla quale partecip? anche Lucio Dalla. Stando all?autorizzazione la Petroceltic avr? 12 mesi per avviare i lavori di indagine geologica e geofisica e 48 mesi per quelli di perforazione, il tutto su un?area di 373 chilometri quadrati. E intanto le brutte notizie arrivano anche dall?Abruzzo dove il Governo Renzi ha sospeso il decorso temporale sul permesso di ricerca per Ombrina Mare ma solo per un anno. Un fatto questo che per gli esponenti del coordinamento No Triv ? la dimostrazione della volont? del Governo Renzi di evitare il referendum sulle trivellazioni richiesto da dieci regioni italiane e dallo stesso coordinamento.