Treni storici e arte nella settimana di Turismo è Cultura

REDAZIONE

Un’altra settimana densa di appuntamenti quella di “Turismo è Cultura”, cartellone regionale di eventi promosso dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura della Regione Molise. 

A Venafro, a partire dal prossimo 14 settembre e fino al 26 settembre, palazzo Liberty ospiterà l’esposizione di arti figurative dal titolo “Il colore dell’acqua”. Numerosi gli artisti che hanno aderito al vernissage Angela Di Teodoro, Francesco Cipollone, Giuliano Stella, Giuseppina Matticoli, Laura Di Cicco, Maria Luisa Tortolano, Mario Ricci, Michele Peri, Sergio Messina, Sonia Genua, Ugo Martino e Virginia Ricci.

L’inaugurazione alle ore 16:30 con la professoressa Palma Tiseo, protagonista di una relazione dal titolo “Acqua e vita”. Subito dopo sarà il turno di M. Rosaria Paone con “Acqua e letteratura” e, infine, l’architetto Anna Iannarelli con “Acqua e arte”. La mostra resterà aperta ogni giorno dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 17 alle 20.

Sabato 14 e domenica 15 tornano i treni storici della Transiberiana d’Italia, con due fantastici viaggi, promossi dall’associazione Le Rotaie, lungo una tratta in cui arte e natura offriranno uno spettacolo unico. Un intenso fine settimana che offrirà l’opportunità di partecipare a tante manifestazioni collegate all’iniziativa denominata Prossima Fermata, Molise!

Partendo da Sulmona e, oltrepassando l’Appennino, sarà possibile raggiungere alcune delle più suggestive località del territorio dell’Alto Molise fino a far visita ai capoluoghi Isernia e Campobasso.

Romanic@mente, invece, fa tappa a Campobasso. Il prossimo 14 settembre continua il viaggio nello stile romanico con un excursus architettonico tra le chiese molisane realizzate con questo suggestivo stile. Questa volta toccherà alla chiesa di San Giorgio Martire del capoluogo di regione. Nel corso della giornata di studi interverranno esperti e studiosi che relazioneranno su aspetti teologici e artisti dell’edificio sacro. 

Per rimanere costantemente aggiornati su date e programmi delle manifestazioni di “Turismo è cultura” si può visitare il sito internet www.visitmolise.eu/it o interagire attraverso le pagine social di “Visit Molise”.