“The Deadly Yellow Snow”, l’album d’esordio dei due artisti molisani Armin Siros & Gianluca Vergalito

?The Deadly Yellow Snow?, ? questo il nome del primo lavoro discografico prodotto da due musicisti campobassani, Armin Siros & Gianluca Vergalito. I due artisti, dopo una collaborazione decennale, hanno deciso di dare vita ad una raccolta di composizioni del tutto originali. Il progetto discografico realizzato presso i ?Ja Mu Studios? di Bojano vede impegnati Gianluca Vergalito alle chitarre ed Armin Siros alla batteria: una formazione ridottissima e di difficile gestione che porta il duo ad una ricerca sonora di grande fascino: cambi di tempo repentini, suoni particolari, armonie complicate, virtuosismi, improvvisazioni collettive. Gli spazi, la gestione degli assolo e delle sezioni pi? ?bianche?, l’interplay, il timbro, la meccanica espressiva di questo assetto sono davvero complesse. Nonostante ci? conservano una grande dolcezza che rendono l’ascolto piacevole e coinvolgente.
La presentazione del disco ? prevista per questa sera presso il ?Libertine Caff? Boutique? di Campobasso. Le miriadi di esperienze comuni fra i due musicisti cominciano circa dieci anni fa, quando, poco pi? che ragazzini muovono “i primi passi” sui loro rispettivi strumenti e si ritrovano a suonare fianco a fianco in numerose band locali. Di l? a poco iniziano le prime esibizioni, i primi concerti. I tanti sacrifici, poi, porteranno negli anni alla realizzazione del loro primo disco. Tutto il lavoro dall’ideazione alla produzione ? stato, per scelta, realizzato utilizzando ed usufruendo di strutture presenti sul territorio molisano.

Gianluca Vergalito
Nasce il 25 ottobre 1990, inizia a studiare chitarra classica all’et? di 12 anni come allievo del M? Antonio Fruscella; a 14 anni si iscrive alla Thelonius Monk e sotto la guida del M? Nicola Cordisco studia chitarra elettrica avvicinandosi al jazz. Durante gli anni di studi alla Thelonius Monk partecipa, per tre anni consecutivi, al ?YoungJazz Puzzle? a Mouscron in Belgio. Nel 2008 si iscrive al corso di Chitarra Jazz al Conservatorio L. Refice di Frosinone dove studia con alcuni dei pi? grandi jazzisti italiani come Ettore Fioravanti,Umberto Fiorentino, Stefano Micarelli, Roberto Spadoni, Marco Tiso, Eugenio Colombo. Nel 2015 si diploma con il massimo dei voti. Suona per due anni consecutivi con l’Orchestra Jazz del Conservatorio di
Frosinone diretta dal M? Roberto Spadoni. Nel 2011 si trasferisce per alcuni mesi a Lille, in Francia, grazie le borse di studio Erasmus, dove studia e si esibisce con Guy Gilbert, Christophe Hache, Hugues Rouse, Arnaud Havet, Malo Vallois. Attualmente ? impegnato come compositore, arrangiatore e chitarrista del progetto ?JA MU?, chitarrista de ?Musicomp?, insegnante presso le scuole di musica civiche di Colle Sannita (BN), S. Giuliano del Sannio (CB), Oratino (CB).

Armin Siros
All?et? di 6 anni riceve dai famigliari la sua prima batteria giocattolo, che ? rimasto il suo gioco preferito fino ai 10 anni. Da l? ha cominciato a studiare con diversi insegnanti del posto e ad esibirsi nei primi contest e locali. Nel 2007 registra alcune demo con gruppi emergenti ed in seguito si trasferisce a Roma dove prende lezioni private da diversi musicisti e partecipa a molte clinic tra cui Agostino Marangolo, Alfredo Golino. Nel 2008 vince il premio ?miglior esecutore? al concorso ?Natale in citt?? a Campobasso. In questo periodo si avvicina in particolare al jazz, infatti nel 2009 si iscrive al Saint Louis Music college al corso di batteria jazz dove studia con Claudio Mastracci e Daniele Chiantese continuando ad esibirsi in Italia e all?estero. Pi? volte incontra lungo il suo percorso di studi Pierpaolo Ferroni, e quest?ultimo ? ancora il suo insegnante. Continua a partecipare a diverse master class e seminari di studio recording tra cui quelli di Maurizio Dei Lazzaretti, Benny Greb, Steve Smith. Oggi suona in festival e locali con diversi gruppi, impartisce lezioni private e insegna batteria presso Open Arts Studio a Campobasso e nella scuola civica di Santa Croce di Magliano, San Giuliano del Sannio (CB).