Tessile, accordo Missardi-Mattiolo

Il settore tessile molisano ripartir? con Missardi e con la linea firmata da Gai Mattiolo che sar? gestita nello stabilimento di I.T.R. ModaInnovazione tecnologia ricerca di Miranda. Lo ha annunciato ieri il quotidiano telematico Milano Finanza Fashion. ?Il gruppo toscano specializzato nella produzione di abbigliamento in tessuto, pelle e pellicceria di fascia alta, con sedi a Empoli (Firenze) e Montecatini (Pistoia), guidato dai gemelli Massimo e Alessandro Calugi ? si legge su Mf Fashion – ha infatti siglato un accordo di licenza uomo e donna con lo stilista romano. Il deal, della durata di sei anni pi? sei, prevede la gestione di tutte le linee abbigliamento e accessori tranne, tra gli altri, il segmento sposa e sposo, il beachwear e i profumi. Le proposte saranno commercializzate a nome Gai Mattiolo, dopo che per diverse stagioni la label riportava soltanto il cognome del designer. Per la societ? toscana ? il primo accordo di licensing dopo aver dato vita alla start-up molisana I.T.R. Moda, nata sulle ceneri della vecchia Ittierre. Massimo Calugi ha spiegato i dettagli dell?accordo: ?Vogliamo far tornare Gai Mattiolo ai livelli di un tempo. Grazie all?accordo, che ci d? ampio spazio di manovra, lanceremo anche nuove linee, come il ready to wear per un uomo giovane, segmento fino a oggi mai esplorato dal designer?. Mattiolo ha confermato: ?Dopo alcune partnership con societ? non all?altezza, finalmente credo di aver trovato in Missardi un?eccellenza del made in Italy, per questo daremo vita, mi auguro, a nuovi progetti in futuro?. L?intesa dovrebbe entrare nel vivo con le collezioni autunno-inverno 2016-17, ma di fatto la produzione della primavera-estate 2016 ? gi? stata affidata a Missardi, che la gestir? nello stabilimento della I.T.R. Moda, che sar? operativo dal 9 novembre con 30-35 ex dipendenti Ittierre, tra quelli in mobilit