Terrorismo, intensificate le misure di sicurezza anche in Molise

Anche in Molise, come in tutto il territorio nazionale, dopo i drammatici attentati di Parigi, il livello di allerta ? pi? che mai alto. In regione, all?indomani dei duri attacchi terroristi alla Francia, sono state potenziate le misure di sicurezza ed intensificate le azioni di prevenzione. E? quanto si ? deciso in una riunione di urgenza del Comitato provinciale per l?ordine pubblico che si ? tenuta oggi presso il Palazzo di Governo di Campobasso, in presenza del prefetto Francesco Paolo di Menna, dei vertici delle forze di Polizia, del Questore, dei comandanti dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale dello Stato. Presenti alla riunione anche il presidente della Provincia di Campobasso, Rosario De Matteis e il Sindaco del capoluogo, Antonio Battista.
Il Molise ha cos? recepito le misure d?urgenza definite nella riunione del Comitato nazionale per la sicurezza, che si ? tenuta sabato scorso e a cui hanno partecipato il ministro dell?Interno Angelino Alfano e lo stesso premier Matteo Renzi.
La necessit? di controlli pi? capillari in tutto il territorio nazionale, quindi anche in Molise, deriva proprio dal fatto che i nuovi attacchi terroristici risultano essere sempre pi? imprevedibili. Possono colpire ovunque.
Stesso discorso anche presso la Prefettura di Isernia, dove questa mattina si ? svolta la riunione del Comitato provinciale per l?Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto, Filippo Piritore, finalizzata ad individuare tutte le iniziative necessarie ad intensificare l?attivit? di prevenzione e controllo del territorio provinciale, nonch? ad implementare la vigilanza su siti ed obiettivi sensibili gi? individuati.