Terremoto, 12 geologi molisani a supporto delle ‘valutazioni tecniche in emergenza’

In riferimento allo ?sciame sismico? che sta interessando il Molise in questi ultimi giorni, il presidente dell’Ordine dei geologi del Molise, Giancarlo De Lisio, comunica che l’Ordine “ha tempestivamente provveduto a mettere a disposizione della Prefettura di Campobasso e dell?Agenzia Regionale di Protezione Civile 12 geologi molisani ?a supporto delle valutazioni tecniche in emergenza?”. “Questi geologi – spiega De Lisio – sono qualificati e possono essere di supporto alle emergenze di tipo ?C?, previste dall?art. 2 della legge 225/1992, avendo superato il ?Corso di 2? livello per la formazione del geologo a supporto delle valutazioni tecniche in emergenze? tenutosi a L?Aquila l’8-9 Ottobre 2014, cos? come previsto dal Protocollo di collaborazione tra il Consiglio nazionale dei geologi ed il Dipartimento di protezione civile nazionale. Studio dei fenomeni che si verificano a seguito del sisma (come le frane sismo-indotte), rilievi macrosismici, studi per verificare l?estensione di una faglia o, ancora, l?analisi della collocazione ottimale dei campi di accoglienza, sono solo alcuni esempi del contributo che i geologi possono fornire per fronteggiare l?emergenza?.