Termoli, citt? delle scale… Lettera di una turista al sindaco

Egregio Signor Sindaco,?Ieri un signore sula cinquantina ? inciampato sulla interminabile scalinata della stazione ferroviaria della citt? e, se non ci fossi stata io a bloccarlo con un gesto istintivo, avrebbe proseguito il suo viaggio rovinoso sugli scalini.?Sar? stata distrazione? Sar? stato un errato calcolo delle distanze fra uno scalino e l’altro? Fatto sta che quella scalinata ? un vero ostacolo per i passeggeri. Non potr? mai dimenticare la scena di un viaggiatore la cui valigia si ? improvvisamente aperta facendone fuoriuscire il contenuto, che ha rotolato lungo le scale. La cosa buffa ? che, in presenza di un ascensore, in tanti continuano ad usufruire delle scale. Sar? perch? quest’ultimo ha sempre funzionato a fasi alterne e male, i viaggiatori non si chiedono pi? se ? funzionante, e fanno da s?! L’ultimo regalo di Trenitalia, dopo averlo ripristinato a seguito di atti vandalici da parte dei soliti imbecilli, ? aver rimesso in atto?il blocco dalle 12:15 alle 15:00, quando la maggior parte dei treni continua a circolare! Non so se questo sia dovuto ad un atteggiamento prono tenuto dai nostri amministratori, ma sta di fatto che una citt? turistica ed industriale come Termoli, il centro pi? importante del Molise, non merita questo stato di arretratezza! Se poi aggiungiamo la mancanza di igiene del passaggio che conduce a viale Trieste, l’assenza di sistemi di accesso agevolato ai binari come montacarichi o tapis roulant, cartelloni orari rimossi o poco leggibili come quelli elettronici, abbiamo un quadro sconsolante.?Che Termoli sia una citt? di scale ? provato dall’accesso al Duomo: bellissima chiesa, ma decisamente inaccessibile a chi ha problemi di deambulazione. Anche molti ingressi di negozi hanno scalini assolutamente non necessari.?Rilevo anche con rammarico che l’autobus n. 11, quello che arriva alla fine del Lungomare Nord, non si ferma pi? dinanzi a supermercati come lo Scrigno o Maxi Tigre: ci si lamenta dell’inquinamento, poi si ? costretti ad usare l’auto perch? non si pu? portare la spesa a casa attraverso un mezzo pubblico! Conosco bene la vicenda della GTM?e mi auguro vivamente che i dipendenti abbiano ci? che gli spetta di diritto, ma credo che la soppressione di fermate nevralgiche non c’entri molto con questo.?Cerchi poi, signor sindaco, di rendere presentabile il litorale sin da giugno, ossia da quando parte la stagione estiva: ?non ? accettabile che si puliscano sistematicamente i tratti di spiaggia libera da fine luglio. Non ? neanche condivisibile che iniziative culturali, artistiche, musicali si moltiplichino ad agosto, mentre a giugno e luglio vengono riservate le briciole.?Torno tutti gli anni a Termoli perch? credo che non abbia nulla da invidiare alle sue “colleghe” dell’Adriatico o del Tirreno, dopo aver girato quasi tutta l’Italia. Mi rendo conto, per?, che c’? ancora da fare in termini di servizi al cittadino, d programmazione turistica, di decoro (a proposito, sar? ora di rimuovere da piloni e?parcometri?scritte di prostitute o pseudo tali…).?I fondi a disposizione non si moltiplicano come nel deposito di Zio Paperone, lo capisco, ma si faccia di tutto per avere quella lungimiranza programmatica che non pu? che fare bene alla citt?.?Grazie se?non vorr? ignorare i miei suggerimenti.

(lettera firmata)