Torniamo sullo scontro Frattura – Petescia che in questi giorni ha monopolizzato l’informazione molisana. Ad intervenire, questa volta, ? il magistrato coinvolto nel caso, Fabio Papa, che finora era rimasto in silenzio. Strategia della ‘macchina del fango’, attuata con ‘manipolazioni e falsificazioni’ ai suoi danni al fine di ‘garantirsi l’impunit? dei propri abusi e misfatti, a qualsiasi costo’. Queste le parole che l’ex sostituto procuratore della procura di Campobasso ha rilasciato all’Ansa.
“La vicenda che mi vede del tutto involontario protagonista, molto complessa, ha origine nell’iniziativa, ormai purtroppo molto consueta, di alcuni indagati ‘eccellenti’, di intervenire – contando sulla propria rete di conoscenze strategiche, mediante innesco della cosiddetta ‘macchina del fango’ – sul magistrato che deve occuparsi delle loro condotte, – ha dichiarato Papa all’Ansa – strategia evidentemente pi? efficace rispetto all’esercizio ordinario del diritto di difesa, specie, come nel caso di specie, quando si ? consapevoli che quel magistrato non ? in alcun modo ‘addomesticabile’ secondo le perverse logiche corruttive e di potere altrettanto ormai consuete”.
“Nel caso di specie tale deprecabile strategia ? stata realizzata ai miei danni persino attraverso manipolazioni e falsificazioni, e strumentalizzando in maniera solo suggestiva e del tutto priva di riscontri circostanze attinenti alla vita privata, che nulla avevano a che fare con lo svolgimento della mia funzione”. “All’occorrenza si ? ricorsi persino ad inventare letteralmente episodi mai avvenuti e decisamente non credibili gi? secondo logica e buon senso elementari, non preoccupandosi del fatto della totale assenza di riscontri e prove e anzi, della presenza di inoppugnabili dati oggettivi in senso contrario”. “Ho denunciato per tempo e continuo a denunciare, in tutte le sedi competenti, questa gigantesca operazione, davvero complottistica e atrocemente calunniosa, ai miei danni, potendo contare, del resto, sull’assoluta incontestabilit? ed evidenza oggettive di quanto risulta documentalmente dagli atti, in luogo delle mere asserzioni apodittiche di coloro che hanno ideato ed eseguito tale manovra davvero infame. Sono, e voglio rimanere, del tutto sicuro che tali evidenze non potranno che essere, al termine di questa vicenda davvero incredibile, riconosciute come tali – conclude -, pur consapevole, come peraltro sta avvenendo, che danni irreparabili e gravissimi si stanno arrecando alla mia sfera personale e professionale, in ragione di alcune lentezze e ritardi, nonch? di ‘sviste’ e omissioni di alcune autorit? adite che si spera e si crede non siano in qualche misura partecipi, ricordata la straordinaria rete di conoscenze e aderenze dei politici-imprenditori e di rappresentanti di vertice di forze di polizia che parrebbe essere scesa in campo per assicurare il buon esito, a dispetto della verit? e delle risultanze oggettive, di un’esecrabile operazione originata per garantirsi l’impunit? dei propri abusi e misfatti, a qualsiasi costo”.
Fonte: Ansa
LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI SULLO STESSO TEMA
Pd Medio Molise solidale con Frattura
Il Molise di tutti sul caso Petescia – Papa
La Petescia a Frattura: denuncia schizofrenica
La controreplica di Frattura: ?La richiesta di rinvio a giudizio per Petescia e Papa non ? mia, ma di un magistrato?
Chiesto il rinvio a giudizio per Papa e Petescia