Telefono: indispensabile o superfluo?

di Bianca Imre

Nella società odierna il cellulare è un mezzo di comunicazione di cui non se ne può fare a meno. Ognuno lo utilizza in modo diverso, per scattare foto, ascoltare musica, informarsi su vari argomenti oppure per messaggiare. Quest’ultima funzione ci costringe a stare sempre attaccati allo schermo. Per questo motivo gli individui non riescono più a distinguere la realtà dal mondo virtuale e danno sempre meno importanza alle cose che li circondano. Tempo fa le persone guardavano tutto con occhi diversi, tuttavia con lo sviluppo della tecnologia le cose sono cambiate. L’introduzione sul mercato di questi strumenti tecnologici ha modificato le abitudini della gente. Ma sono veramente dei canali essenziali o solamente degli accessori?