Ha aperto i battenti sabato 12 dicembre al Museo dei Misteri di Campobasso, la Mostra ?Il Presepe Storia di Fede, Arte e Tradizione? di Giovanni Teberino.
Anche quest?anno si rinnova l?emozione a Campobasso, grazie a Giovanni che ormai da tempo regala, in occasione del Natale, le sue piccole opere d?arte, i suoi Presepi, realizzati sempre con amore e fantasia. Giunta alla sua VIII edizione, la mostra Il Presepe – Storia di Fede, Arte e Tradizione, sar? visitabile fino al 10 gennaio 2016 al Museo dei Misteri di Campobasso.
Una passione nata fin da piccolo, per Giovanni, grazie all?atmosfera che si iniziava a vivere in famiglia sin dall?8 dicembre, giorno dell?Immacolata, e soprattutto grazie al padre, che ogni anno ?dirigeva? la creazione del Presepe aggiungendo nuovi particolari nei personaggi, negli animali, nelle casette. Infatti i rinnovati materiali, le forme e le dimensioni ricostruiscono la tradizione del quadretto sacro pi? semplice e, nel contempo, pi? amato del mondo. Con grande sensibilit?, Teberino dedica anche alcune delle Nativit? a fatti d?attualit?, tra cui spiccano quello con Papa Francesco in abito francescano, quello del terremoto del Molise, dove morirono 27 bambini e 2 maestre nel crollo della scuola di S. Giuliano di Puglia, uno raffigurante Papa Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta, quello del 150? anniversario dell?Unit? d?Italia, premiato con la medaglia di bronzo dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la Capanna di Francesco, quello di Natale in casa Teberino e naturalmente le ultime creazioni uniche e originali, a conferma che il lavoro, la passione, l?amore per il Natale, sono capaci di suscitare sempre un forte interesse, poi accanto ad ogni Presepe insieme alla didascalia che ne spiega il significato, ci saranno le poesie in dialetto scritte da Don Antonio Pizzi, sacerdote di Fossalto (CB).
Le testimonianze folkloristiche di una festivit? sono l?esaltazione delle emozioni da vivere durante le feste. Non riguarda soltanto il Natale ma ? un?atmosfera da vivere secondo le tradizioni del posto, infatti ? il Museo dei Misteri di Campobasso a ospitare la tipica tradizione natalizia durante le festivit?, per conferire quella particolare identit? culturale del periodo dell?anno. La scelta del luogo che ospita la Mostra de Presepi non ? un caso. Il Museo dei Misteri ? un originale luogo di tradizione per la citt? e per Giovanni Teberino, impegnato da anni con la sua famiglia e con gli amici dell?Associazione Misteri e Tradizioni, ai Misteri, simbolo per eccellenza del patrimonio di Campobasso e di tutta la regione Molise. ? anche un?occasione per vedere le foto, i filmati d?epoca dei Misteri e per ammirare gli Ingegni del Di Zinno che sfilano, ogni anno, per le strade della citt? nel giorno del Corpus Domini.
All’inaugurazione, che si ? tenuta il 12 dicembre, erano presenti don Marco Filadefli per la benedizione, il presidente della provincia De Matteis e il delegato regionale alla cultura Nico Ioffredi.
Orari Mostra: feriali 16.00 -19.30 festivi 10.00 – 12.30 e 16.00 – 19.30
Inoltre sar? possibile ammirare il Presepe realizzato nel piazzale del Museo dai soci dell?Asssociazione Misteri e Tradizioni
Per maggiori informazioni e/o prenotazioni ? possibile contattare i numeri 3285556549 – 3275954028 info@presepiteberino.it – www.presepiteberino.it