L’ISIS Majorana-Fascitelli di Isernia presenta un nuovo appuntamento dell’iniziativa ‘Spazio aperto alla Cultura’: domani, mercoledì 6 dicembre, andranno in scena Giampaolo d’Uva ne “La Jurnata” e Carmelina di Florio nel Prologo di “È menute Celestrine!” Gli attori di CAST proporranno un monologo da un testo di Maurizio Veneziale, che segna la rinascita del teatro isernino. Poi un pezzo a due: ‘L’amore al tempo dell’emigrazione’. Infine uno sketch del loro repertorio, un cavallo di battaglia, un piccolo regalo per il pubblico. L’incontro è parte del programma di eventi culturali organizzati dall’Isis Majorana-Fascitelli, all’interno del progetto finanziato dal Mibact. L’ultimo appuntamento è previsto per venerdì 15 dicembre con Michelange Stefàno, Capitano dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, Caschi blu per la cultura: “Ruolo dell’Italia nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio culturale nel mondo”. Una serie di eventi interessantissimi che anticiperà l’evento clou del progetto, cioè la mostra virtuale sulla storia della città di Isernia, finanziata dal MIBACT, la cui inaugurazione avverrà dopo l’ultimo evento, a ridosso quindi delle vacanze natalizie. Il progetto ha l’obiettivo di riportare il Liceo Classico Fascitelli al centro della vita culturale del capoluogo pentro dopo anni di chiusura forzata, offrendo alla cittadinanza la possibilità gratuita di partecipare a manifestazioni di grande spessore culturale e di assistere a spettacoli di qualità.