Tante personalità in 2D, anime girls !!!

di Claudia Del Colle
Le ragazze anime sono considerate modelli da seguire e imitare da molte adolescenti e stereotipi perfetti secondo i ragazzi .
Ma in realtà esistono diversi tipologie di ragazze anime, talmente tanti da accontentare tutti i gusti. Uno dei più conosciuti è la TSUNDERE, questa tipologia di personaggio, dal carattere scontroso ed irruento , talvolta anche violento ,nasconde nel profondo un animo gentile e dolce. Il suo imbarazzo e la repulsione verso i suoi sentimenti la portano spesso a non accettarli e a risultare antipatica ed offensiva. Un esempio è Taiga Aisaka , dell’ anime Toradora, molto apprezzata anche per il suo aspetto infantile (essendo quasi priva di seno) che contrasta con la personalità molto forte. Anteposto alla tsunedere troviamo la YANDERE , il termine deriva da Yanderus, ovvero pazzo, queste ragazze infatti sotto uno strategico aspetto dolce e dai tratti infantili nascondono una natura violenta e una malsana passione per l’ omicidio, spesso queste ragazze sono spinte a compiere questi atti verso le loro rivali in amore, infatti molto frequentemente troviamo la figura del SEMPAI (ragazzo più grande di loro, e che prendono come esempio, spesso popolare e frequentante la loro stessa scuola). Nel mondo anime esistono anche ragazze che semplicemente nascondono i loro sentimenti; si dividono in due categorie: le KUUDERE e le DANDERE .
Entrambe appaiono come distaccate e fredde, per queste loro caratteristiche vengono viste come esempi di maturità interiore ma in realtà mostrano i loro sentimenti solo in rare occasioni (Kuundere) o solo con una persona che ritengono giusta (DANDERE).
Altre categorie si distinguono per la prevalenza di una caratteristica caratteriale, si parla delle OJOU o delle HIMEDERE (ragazze che vorrebbero lo stesso successo delle precedenti ma non ci riescono), ambedue hanno una superbia e un’altezzosità sovrasviluppate. Ricche , Belle e Popolari , le prime sono soprannominate con l’appellativo di principessa dagli innumerevoli ragazzi che, pur trattandole come regine, sono considerati semplici schiavetti e nulla più. Infatti le attenzioni di una Ojou sono esclusivamente rivolte ad un ragazzo considerato alla ” sua altezza ” .
A causa di questo loro comportamento nella serie sono personaggi a volte buffi e a volte negativi.
Le kawaiko (kawai , carino e addorabile) sono lo stereotipo ripreso maggiormente nel business delle idol giapponesi, adolescenti dal carattere gentile e dall’aria ingenua che si vestono come delle bamboline, nelle puntate inclini all’utilizzo dei nomignoli nei confronti dei ragazzi . Identiche per carattere sono le MOE, le quali (contrariamente alle Kawaiko) sono incoscienti degli atteggiamenti infantili e totalmente estranee al mondo del sesso.
Esistono anche le NEKO GIRL o in italiano le ragazze-gatto, come dice il nome stesso esse presentano elementi estranei al corpo umano ( ORECCHIE E CODA ) che le rendono più carine, questi accessori non devono per forza essere intrinsechi nel corpo della ragazza ma possono essere aggiunti in scene in cui compaiono cosplay o maid.
L’ ultima tipologia sono le DOJIKKO , ragazze pressoché adorabili ma estremamente buffe e imbranate, spesso questa loro caratteristica va a discapito delle persone che gli stanno accanto e non loro.