Taglia una faggeta e la Forestale gli “appioppa” una multa da 5mila euro

Prosegue l?attivit? operativa del Corpo forestale dello Stato di Isernia, per la tutela del ricco patrimonio ambientale e per il contrasto agli illeciti in danno al territorio.

La stagione silvana, in particolare, ? oramai inoltrata e sono numerosissimi i boschi sia di propriet? privata che pubblica che sono oggetto di utilizzazione per ricavarne prevalentemente legna da ardere. I forestali dei vari comandi stazione dislocati sul territorio, perci?, sono impegnati nei controlli di polizia forestali volti a verificare che i tagli siano eseguiti rispettando le norme di legge.

Tra i controlli salienti, che hanno consentito di individuare illeciti amministrativi, si segnalano quelli effettuati dal Comando stazione di Monteroduni che hanno consentito di accertare nel comune di Longano il taglio eseguito fuori epoca di una faggeta e di erogare una sanzione pecuniaria di quasi 5mila euro. Altre sanzioni, di minore entit?, sono derivate dall?accertamento di varie irregolarit? nella esecuzione delle utilizzazioni boschive, come il taglio mal eseguito e il mancato rilascio di alberi porta-seme.

Nei prossimi giorni i controlli della Forestale proseguiranno e consentiranno di prevenire e reprimere illeciti che comportano danni, talvolta irreversibili, alle varie componenti ambientali e al paesaggio.