L’Istituto Comprensivo “Difesa Grande” di Termoli dà avvio alla distribuzione dei sussidi tecnologici, acquistati con i fondi ministeriali, per gli alunni che ne sono attualmente sprovvisti
Già nelle precedenti settimane, la Scuola termolese si era attivata per distribuire strumentazioni tecnologiche, già in dotazione ai plessi scolastici, affinché tutti gli alunni potessero seguire la didattica a distanza, ormai resa ordinaria dagli ultimi provvedimenti governativi.
Oggi, a seguito dell’erogazione di fondi vincolati all’acquisto di strumenti informatici, così come previsto dal decreto “Cura Italia”, l’Istituto ha scelto di investire sul futuro.
In un’ottica democratica, sono stati interpellati tutti gli organi collegiali, riuniti telematicamente (ivi compresa la componente genitori), per convogliare le disponibilità economiche sull’acquisto di strumentazioni, che potessero avere caratteristiche di utilizzo attuali e inclusive, senza perdere di vista un loro risalto futuro.
Dall’esito delle consultazioni, effettuate con tutti i docenti dei tre gradi scolastici e relativa componente genitori, rappresentativa delle comunità di via Volturno, di via Po e di via Santa Maria degli Angeli, è emerso il bisogno di optare sull’ acquisto di Personal Computer e tablet, attualmente da destinare in comodato d’uso gratuito, ma con la previsione di rendere, ora in avanti, un servizio all’intera comunità scolastica.
In sostanza, la scelta dei PC e dei tablet non è stata fine a se stessa, poiché in previsione di un ritorno alla quotidianità, le suddette strumentazioni, patrimonio di tutti, saranno destinate alla Scuola dell’Infanzia di via Volturno e di Difesa Grande, per allestire piccoli laboratori informatici, affinché anche i più piccini possano in avvenire potenziare quelle competenze digitali previste dalla comunità europea.
Dunque, quella della Scuola è la scelta di investire sul futuro, partendo dai più piccoli, senza trascurare nessuno, soprattutto chi, allo stato attuale, ha più necessità di concludere nel migliore dei modi l’anno scolastico.
La consegna dei sussidi informatici, coordinata con le famiglie degli studenti e il personale di segreteria, è partita oggi e continuerà nei prossimi giorni, in totale discrezione degli alunni che hanno fatto richiesta e nel pieno rispetto delle misure precauzionali per contenere la diffusione del Coronavirus.
Difatti, altre associazioni di volontariato e l’Amministrazione comunale cooperano con l’Istituto, affinché tutto l’iter di consegna vada per il meglio e senza intoppi, fortemente convinti che il diritto all’istruzione sia un diritto previsto costituzionalmente che vada garantito ad ogni costo.
