Svelato il ‘mistero Briatore’: ad Agnone per ritirare la campana del suo yacht
AGNONE. E’ arrivato ieri mattina intorno a mezzogiorno accompagnato dal presidente dell’Unicredit di Milano e dal suo fedele amico cuoco Beneduce Freò per ritirare presso la Pontificia fonderia Marinelli una campana appositamente fusa dagli artigiani del bronzo di Agnone per il suo splendido yacht Force Blu. Parliamo dell’imprenditore Flavio Briatore che in gran segreto è giunto nella cittadina altomolisana dov’è restato non più di un’ora. Il tempo di fare un giro nella fonderia insieme ai titolari Armando e Pasquale, comprendere tutta l’arte campanaria e ricevere il benvenuto dal vicesindaco Linda Marcovecchio accompagnata dalla’assessore Annalisa Melloni. “Ringrazio i Marinelli che hanno voluto condividere con l’Amministrazione questa visita –ha detto Linda Marcovecchio- e ne ho approfittato anche per chiedere un favore al noto imprenditore”. In effetti il vicesindaco ha chiesto a Briatore, che si ricorderà è stato anni nel mondo della Formula 1 e dello sport, di interessarsi per la realizzazione di una nuova struttura del Palasport di Agnone, già progettualmente in cantiere. “Ho detto –aggiunge Marcovecchio- che se riesce nell’impresa la struttura sarà a lui intitolata e verrà chiamata Palabriatore”. “Infine –ha concluso la vicesindaco- lo abbiamo invitato per la ‘Ndocciata. Non ci ha assicurato nulla perché non ricorda gli appuntamenti in agenda ma ci ha promesso che se non verrà quest’anno sicuramente sarà ad Agnone nel 2018 insieme agli amici che oggi lo hanno accompagnato”. “La venuta di Briatore spero che non resti un episodio isolato da ricordare guardano una bella foto –ha chiosato Linda Marcovecchio- ma di poter pensare ad una relazione futura di amicizia e di collaborazione e di aiuto nel sostenere iniziative che per noi possono rappresentare una certezza di futuro”. La campana del Force Blu è un “unicum” appositamente fusa per l’imbarcazione e non ha copie. Semplice, col nome di Briatore che campeggia al centro del bronzo e l’anno di fusione. Una catena con tante ancore che pendono in bassorilievo contorna tutta la campana sia nella parte superiore al di sotto della corone che nella parte inferiore. Il manager poi è rimasto a pranzo ospite dei Marinelli a Fossacesia.
3 ottobre 2017
Eliana Marinelli