Successo per l’evento Conclusivo
“Campobasso scuole sostenibili – Contest rifiuti zero 2021/2022”

Si è conclusa oggi, venerdì 3 giugno, la 1^ edizione di “Campobasso scuole sostenibili –
Contest rifiuti zero 2021/2022”, il progetto didattico ideato da Servizi e Ambiente – SEA
Spa, con il sostegno del Comune di Campobasso, sulla raccolta differenziata. Un’edizione
da record per il numero di scuole e studenti coinvolti e per la grande partecipazione e
l’entusiasmo dei protagonisti: gli studenti e il personale docente degli Istituti primari e
secondari della città.
Dopo mesi di lavoro e il coinvolgimento attivo di 13 plessi e circa 1700 studenti di
Campobasso, nella mattinata odierna le classi vincitrici in assoluto di ogni Istituto si sono
ritrovate presso l’Auditorium dell’Istituto Petrone per la consegna dei premi assoluti: buoni
da spendere per l’acquisto di libri o materiale didattico. Mentre a tutti i circa 1700
partecipanti sarà consegnato un eco zainetto con il logo del progetto, dato l’impegno e la
qualità del lavoro svolto.
Sono intervenuti Stefania Tomaro, amministratore unico della SEA, Simone Cretella,
assessore all’ambiente del Comune di Campobasso, Raffaella Petti, docente dell’Ufficio
autonomia dell’USR Molise e ancora il sindaco della città Roberto Gravina. Importante
anche l’intervento degli studenti dell’ITAS Pertini, coinvolti attivamente nel progetto, che
hanno spiegato le attività svolte e i motivi del successo dell’iniziativa.
Un grande incoraggiamento ai ragazzi è arrivato anche da parte di tutti i dirigenti scolastici,
coinvolti nell’iniziativa di promozione di azioni di sostenibilità nei rispettivi Istituti. Il
dirigente scolastico dell’istituto Petrone, Giuseppe Natilli, ha messo a disposizione
l’Auditorium per l’evento conclusivo e durante il suo intervento ha rimarcato il valore civico
del progetto Campobasso Scuole Sostenibili, per questo è inserito tra le attività dell’offerta
formativa scolastica dell’anno scolastico in via di conclusione.
Vista la grande partecipazione, l’impegno profuso e l’elevata qualità degli elaborati finali
ricevuti dalle classi partecipanti, la SEA ha deciso di premiare tutti i circa 1700 studenti con
uno zainetto in cotone che riporta il logo dell’iniziativa.
Nella classifica generale dei 5 Istituti partecipanti si sono particolarmente distinte le
seguenti classi:
Menzione assoluta classi, scuola primaria:
IC MONTINI – PRIMARIA VIA GIOVANNI PAOLO II PRIMARIA 2D
IC PETRONE – PRIMARIA E SECONDARIA VIA ALFIERI PRIMARIA 3 A e 3 C
IC D’OVIDIO – PRIMARIA VIA GORIZIA PRIMARIA 5 A e 5 B
IC COLOZZA- PRIMARIA VIA INSORTI D’UNGHERIA PRIMARIA 4 C
IC JOVINE- PRIMARIA VIA FRIULI VENEZIA GIULIA PRIMARIA 5 A
Menzione assoluta classi, scuola secondaria di 1° grado:
IC MONTINI – PRIMARIA VIA GIOVANNI PAOLO II SECONDARIA 1F
IC PETRONE – PRIMARIA E SECONDARIA VIA ALFIERI SECONDARIA 1C
IC D’OVIDIO – PRIMARIA VIA GORIZIA SECONDARIA 1B
IC COLOZZA- PRIMARIA VIA INSORTI D’UNGHERIA SECONDARIA 1F
IC JOVINE- PRIMARIA VIA FRIULI VENEZIA GIULIA SECONDARIA 1B