REDAZIONE
E’ da poco conclusa la prima mobilità, in Macedonia del Nord, inerente il progetto Erasmus + “Diving Into Digital Language Learning” di cui l’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” è scuola capofila.
Cinque studenti, della classe 3D, accompagnati da due docenti dell’Istituto sono stati ospiti della scuola “Opshtinsko osnovno ucilishte Koco Racin”, nel piccolo paese di Kratovo, dove hanno incontrato gli altri partner del progetto provenienti da Portogallo, Paesi Bassi, Turchia e Spagna.
Hanno trascorso sei giorni insieme e si sono attivamente dedicati alle attività del progetto che ha come tema l’uso degli strumenti digitali nell’apprendimento e insegnamento delle lingua straniere. I workshop interattivi e le tante attività proposte, tutte rigorosamente in lingua inglese, hanno fatto sì che gli alunni potessero potenziare le loro competenze linguistiche e digitali, oltre a concentrarsi su altri aspetti educativi come la socializzazione, il lavoro di gruppo, il cooperative learning e il peer learning. I docenti hanno invece avuto modo di attuare lo scambio di buone pratiche e sperimentare nuove metodologie didattiche.
Numerose sono state le attività svolte e le occasioni di confronto nel corso della mobilità: sono stati creati, dagli studenti dei vari Paesi, giochi online utilizzando software specifici, tutti rigorosamente open source; è stata indetta una competizione per proclamare il logo ufficiale del progetto e lo stesso è stato poi presentato al Sindaco e alla comunità locale. Di rilevante importanza la possibilità di conoscere nuove culture e di sviluppare la consapevolezza di una comune identità europea.
Da anni, ormai, i docenti e gli alunni dell’Istituto comprensivo “San Giovanni Bosco”, spronati ed accompagnati nel loro lavoro dalla Dirigente dott.ssa Mariella Di Sanza, hanno mostrato una certa sensibilità verso i progetti europei riconoscendo in essi nuove opportunità sia formative che di crescita personale per tutti gli attori convolti.