Studiare Medicina all’estero. Dal sogno alla realtà: ecco il libro che ti consente di entrare in Medicina “chiavi in mano”
Sogni di diventare medico ma affrontare il test di ingresso e i lunghi sei anni di università ti spaventano?
Vuoi provare l’ebbrezza di un percorso di studi all’estero ma trasferiti in una città, da solo, appena diplomato, ti terrorizza?
Vuoi avere la possibilità di trasferirti nuovamente in una università italiana ma la burocrazia ti ferma ancora prima di compilare il primo modulo?
“Studiare medicina all’estero: la guida completa per entrare subito in Medicina” è il libro che fa per te. Il volume, scritto da Nino Del Pozzo, nasce per essere una guida pratica (di quelle da tenere sempre in tasca) per affrontare l’ingresso all’Università di Medicina all’estero senza inutili ansie e “patemi d’animo”. Nino Del Pozzo, infatti, è un coach del mondo universitario all’estero, una sorta di mentore che supporta famiglie e figli nella loro crescita formativa.
Un libro, quindi, che nasce per essere un “appunto di viaggio”, una sorta di agenda sulla quale annotare tutti i passaggi necessari a scegliere un percorso di eccellenza e diventare un medico internazionale o, in alternativa, fare una esperienza di un anno all’estero e poi rientrare in Italia per affrontare il percorso accademico in Medicina.
Tredici capitoli con esempi concreti di test di accesso di medicina, testimonianze e racconti nell’ottica di una “form-azione” come la definisce lo stesso Del Pozzo nelle circa mille pagine di manuale. Non bisogna, però, farsi spaventare dalla lunghezza perché grazie ad uno stile fresco, accattivante e altamente coinvolgente, il libro scorre fluido. Adatto ad una lettura anche estiva. D’altronde si sa: è spesso nei mesi estivi, una volta terminata la scuola, che i ragazzi scelgono il proprio futuro formativo.
Sotto la lente anche i pro e i contro del percorso all’estero tra i quali sicuramente il potenziamento del carattere del ragazzo, il distacco dalla famiglia che porta ad una vita indipendente e il miglioramento del proprio livello di inglese fondamentale in una società e si muove sempre più nell’ottica del 4.0.
E ancora l’approccio di Tutor Medicina inizialmente orientato verso i genitori (d’altronde quale genitore non ha paura che il suo figlioletto voli all’estero?) ma successivamente del tutto proiettati nei confronti dei ragazzi e sull’importanza dell’azione e della velocità: “La durata della facoltà di medicina è di sei anni – si legge nel libro – e quindi anche un anno può fare la differenza. L’importante è la velocità per questo motivo il servizio di Tutor Medicina consente di ridurre i tempi velocizzare l’apprendimento prepararsi al test di ingresso in modo efficiente. In meno di 15 giorni e con un minimo di preparazione con i tutor di biologia e chimica l’accesso è garantito al 99%”.
Un libro, diventato Best Seller Amazon in sole 24 ore che fornisce le chiavi in mano per intraprendere il proprio viaggio universitario nelle facoltà di medicina estere o, se uno lo vuole, rientrare in Italia dopo 1 o 2 anni per completare il proprio percorso di studi.
“Studiare medicina all’estero: la guida completa per entrare subito in Medicina” è acquistabile al link https://www.amazon.it/dp/B09885BN9P.
Carmen Angiolini