In Molise è in continuo aumento il numero dei neo diplomati che, per proseguire gli studi, lasciano la propria Regione. Nonostante le università molisane offrano una valida preparazione, molti studenti scelgono di studiare fuori sede. Infatti, attraverso un sondaggio proposto ai maturandi del Liceo Scientifico Statale “Alberto Romita”, è stato riscontrato che il 78% degli intervistati preferirebbe studiare altrove, in particolare nelle grandi città del centro nord. Questo fenomeno sfavorisce anche l’economia regionale, poiché i ragazzi, probabilmente, costruiranno la propria carriera lavorativa nelle zone in cui si sono laureati.
I motivi che spingono a questa scelta sono vari. Tra i più frequenti vi è la presenza di poche facoltà; ad esempio, chi vorrebbe frequentare l’università di lingue, è costretto ad andare via. Inoltre, a causa dello scarso turismo, le possibilità di confronto sono molto ridotte rispetto alle grandi città. Il desiderio di autonomia nel ragazzo appena maggiorenne, è un ulteriore motivo di scelta per raggiungere uno stile di vita indipendente, sia dal punto di vista universitario che quotidiano.
I motivi che spingono un ragazzo a rimanere sono pochi e, per la maggior parte, dipendono da problemi economici o familiari o, in altri casi, per la convinzione che le università di questa regione offrano una preparazione adeguata.
(Di Giulia Casolaro, Simone D’Amico, Alessandra Felice, Alessandra Santoro, Michela Totarella).