Strade dissestate, sempre più danni

Di Federica Spirito, Monica Sanasi e Giulia Casolaro

Aumenta il lavoro per i meccanici molisani grazie alle numerose buche o per meglio dire voragini, che, giorno dopo giorno, rovinano i mezzi di trasporto.

Gli automobilisti della regione, infatti, non hanno bisogno di pagare per poter fare un giro sulle montagne russe, gli basta percorrere le strade!

Dopo le forti nevicate dell’anno scorso le strade del Molise hanno subíto gravi danni, che mettono a rischio la sicurezza di conducenti, passeggeri e pedoni e aumentano il rischio di eventuali incidenti, sia nel tentativo di evitare le buche, che prendendole.

La situazione di disagio cresce soprattutto nelle giornate piovose, poiché si formano correnti d’acqua ai margini delle vie, che causano problemi ai cittadini.

Per non parlare dell’estetica! Queste strade rovinano l’aspetto della città, facendola apparire trascurata e danneggiata. Il turismo nella regione, già scarso, ne risente ulteriormente, condizionato dal giudizio negativo dei visitatori.

Essendo un servizio pubblico, sarebbe opportuna una riparazione del manto stradale per garantire agli automobilisti una viabilità più sicura.