Stop alle dipendenze: un incontro dedicato alla prevenzione
Il Maresciallo Tagliaferri incontrerà gli alunni della scuola "Montini" di Campobasso
Una corretta informazione in merito alle gravi conseguenze per la salute connesse all’uso delle sostanze stupefacenti è senza dubbio il primo, necessario, passo per tutelare i più giovani dal rischio delle dipendenze.
L’adolescenza è un periodo meraviglioso, in cui ci si incammina verso l’età adulta, ma è anche un momento di crescita delicato, durante il quale possono emergere fragilità e vulnerabilità. La scuola e la famiglia, insieme, hanno il compito fondamentale di favorire nei ragazzi lo sviluppo dell’autostima, della consapevolezza, della sicurezza in se stessi e negli affetti, per evitare che situazioni di disagio possano indurli ad avvicinarsi all’alcool, al tabacco o alla droga.
Conoscere l’argomento in maniera approfondita è però altrettanto importante, affinché i giovani non siano vulnerabili di fronte a falsi ma diffusi stereotipi e credenze, che possano in qualche modo sminuire il terribile impatto che l’abuso delle sostanze stupefacenti può avere sulla vita delle persone. Per questo motivo, nella mattinata di mercoledì 6 febbraio 2019, il maresciallo dei Carabinieri di Campobasso Matteo Tagliaferri incontrerà gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado dell’Istituto Comprensivo “Leopoldo Montini”.
Gli allievi saranno divisi in due gruppi, in base alla sezione di appartenenza, e saranno coinvolti per circa un’ora e mezza in attività mirate alla corretta informazione e alla prevenzione, presso l’aula magna della sede dell’Istituto in via Giovannitti.