Sport e pigrizia

di Michele Di Stasi

Spesso in Italia quando si sente parlare di sport si fa riferimento solo ed esclusivamente al calcio. Quest’ultimo viene visto come lo Sport per eccellenza, ma vi sono altre varie discipline sportive che le persone, per colpa della scarsa informazione, non conoscono affatto. Vi sono molti giovani oggi che non conoscendo altre attività fisiche e non giocando a pallone si ritrovano ogni giorno stesi sul divano per 8 o più ore colpiti dalla pigrizia. I ragazzi italiani ormai non hanno più alcuna voglia di praticare sport e questo è un grave danno per tutti loro perché così facendo aumentano l’obesità, la nullafacenza e la loro vita sedentaria. Il problema è che questi piccoli uomini hanno altre esigenze, Playstation, uscire con gli amici, drogarsi, ma la realtà è che lo sport fa bene alla loro salute e li educa a vivere più civilmente nella società e per questo si dovrebbe praticare il più possibile.