Soste blu, esternalizzato il servizio
Parcheggi a pagamento affidati alla stessa società che gestisce le strisce blu a Campobasso. Previsti canoni per soste lunghe
ISERNIA
Sarà l’A.J. Mobilità Srl di Spoleto la ditta che per i prossimi 15 anni gestirà le soste a pagamento della città di Isernia. La stessa che da qualche anno gestisce anche i parcheggi a Campobasso. L’affidamento, mediante gara pubblica, è avvenuto a seguito della volontà da parte dell’amministrazione comunale di esternalizzare il servizio. Un appalto da due milioni di euro, previsto anche il completamento e la gestione dei parcheggi coperti dell’auditorium “Unità d’Italia”. Dopo l’apertura delle buste – la ditta spoletina è stata l’unica a presentare domanda -, nei giorni scorsi il dirigente del Terzo Settore, Giuseppe Cutone, ha firmato la determina con cui viene ufficializzata l’esternalizzazione del servizio. “L’impresa – si legge nella determina – ha offerto per il servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento una percentuale di aumento sull’importo a base di gara (150mila euro annui) dell’8,42% da cui ne consegue che il canone annuale da versare al Comune risulta di 162.630 mila euro oltre l’Iva.
I parcheggi a pagamento che saranno gestiti dalla società saranno 972 e costeranno 80 centesimi l’ora. Prevista anche la possibilità di sottoscrivere abbonamenti annuali e semestrali. Tra le novità, oltre l’aumento delle soste blu, anche la suddivisione delle aree di soste in cinque ambiti per la gestione delle soste “lunghe”. I parcheggi scoperti costeranno 20 euro al mese, 100 euro al semestre e 180 euro l’anno. Per i parcheggi coperti, invece, i costi saranno di 35 euro al mese. Restano invariati, invece, le fasce orarie: le soste blu saranno attive dalle 8 alle 14 e dalle 16 alle 20 dei giorni feriali, festivi esclusi.