Si è conclusa con successo l’operazione Burn Vietnam, gara di softair organizzata dall’associazione Night Hawks di Campobasso presso il laghetto collinare di Vinchiaturo domenica 20 novembre. Il torneo ha riportato alla luce gli eventi della guerra del Vietnam utilizzando scenografie e vestiti per ricreare un’atmosfera unica. “Chicca” della giornata radio Vietnam trasmessa su un canale radio dedicato, con musica rock dell’epoca, interventi degli speakers con curiosità ed informazioni utili per il torneo.
A fare da cornice all’evento una bellissima giornata di sole. Ogni team partecipante è sceso in campo con due squadre: la normale pattuglia di incursori con obiettivi di eliminazione difese, e la coppia Sniper e Spotter (prima volta in un torneo recon) con obiettivi di precisione che hanno messo a dura prova nervi, sangue freddo e capacità di mimetizzazione.
[box style=”4″]
Visita il sito www.softairmolise.com o la pagina Facebook
[/box]
L’evento si è concluso con un pranzo presso il Bar/ristorante Nat-Tur sulle rive del laghetto collinare di Vinchiaturo. Qui molti curiosi che hanno approfittato di una bella domenica per fare passeggiate nei sentieri boschivi, hanno potuto assistere alla premiazione.
Partecipanti all’iniziativa 4 associazioni di softair tutte abruzzesi.
La classifica:
1° posto: Clan Bope di Silvi Marina
2° posto: Lycan Sat Pescara
3° posto : Briganti di Roccaraso
4° posto: Legione d’Avalos di Vasto
“Ancora una volta il nostro impegno è stato premiato dai commenti positivi dei giocatori che hanno preso parte alla missione”. Così commenta il presidente dell’associazione campobassana, Luca Carpinelli. “I tornei di softair sono una buona occasione di promozione turistica del territorio creando lavoro nell’indotto della ristorazione e dei pernottamenti. Con le manifestazioni realizzate fino ad oggi abbiamo movimentato centinaia di appassionati provenienti per la gran parte da fuori regione”.
Le iniziative dei Night Hawks non si fermano. Sono già in cantiere per il 2017 due tornei su larga scala: Burn Vietnam 2, ambientato sempre a Vinchiaturo e Operazione Arcana 2, ambientato a Campitello Matese. Quest’ultimo ha visto nella sua prima edizione la partecipazione di ben 7 squadre ed il coinvolgimento delle strutture ricettive del luogo, come l’hotel Kristiania, l’hotel Kristal ed il rifugio Jezza. Con Arcana 2 il team campobassano tenterà di creare un evento di caratura nazionale con decine di squadre provenienti da tutta la penisola.
Il softair è anche solidarietà. Con una parte del ricavato di Burn Vietnam l’associazione ha partecipato ad una raccolta fondi organizzata dalla parrocchia di “Santa Maria della Libera” di Castellone di Bojano, da devolvere all’Ail di Campobasso per la ristrutturazione del reparto pediatrico di Ematologia del Policlinico Umberto I di Roma.
Per chi volesse partecipare ad una domenica di solidarietà, potrà partecipare al pranzo sociale curato dall’associazione socio culturale Santa Maria della Libera Onlus di Castellone di Bojano che si terrà presso il Centro Famiglie di Colle d’Anchise. Per prenotazioni al Pranzo sociale rivolgersi a: Giuseppina Priolo 3403158295, oppure Nicola Malatesta 3343560742.



