Sistema turistico locale Alto Molise e Mainarde, una giornata evento per ricordare Expo
Sabato 2 gennaio 2016, a partire dalle ore 16,30, si svolger? a Capracotta la Giornata evento organizzata per celebrare la partecipazione dell?associazione Sistema Turistico Locale ?Alto Molise e Mainarde? a Expo 2015; un?occasione importante organizzata dall?associazione STL, in collaborazione con l?amministrazione comunale e la Pro Loco di Capracotta, con l?intento di rivivere le atmosfere di quei momenti attraverso i racconti di coloro che hanno avuto l?opportunit? di respirarle direttamente, e le immagini che ne hanno registrato la testimonianza. Tale iniziativa ?
stata ritenuta opportuna per rendere partecipi tutti i soci e, soprattutto, le comunit? del territorio di competenza dell?associazione di quanto accaduto a Milano in occasione dell?Esposizione Universale mostrando, attraverso i racconti e le immagini raccolte, i momenti salienti di tale
partecipazione. “Un?occasione per ringraziare pubblicamente la Regione Molise e la Provincia di Isernia – spiega Roberto Calabrese, presidente dell’associazione “STL Alto Molise e Mainarde” – per aver reso possibile tale partecipazione e mostrato il lavoro svolto ed i risultati ottenuti
riguardanti non solo il territorio di competenza dell?STL ma di tutta la nostra splendida regione”.
La giornata evento si articoler? in un momento istituzionale, con inizio alle ore 16,30, da svolgersi all?interno della Sala Polifunzionale dell?Edificio Scolastico di Capracotta nel corso del quale saranno narrate, con relazioni ed immagini, le esperienze vissute in EXPO. Sono previsti gli
interventi del sindaco di Capracotta, Antonio Vincenzo Monaco che porger? i saluti a tutti i convenuti, e del presidente dell?Associazione Sistema Turistico Locale Alto Molise e Mainarde, Roberto Calabrese, che illustrer? l?attivit? svolta dallo staff tecnico all?interno dello spazio
espositivo. E? prevista la partecipazione di rappresentanti delle amministrazioni regionale e provinciale, oltre illustri ospiti. Gli interventi dei principali attori dell?esperienza milanese concluderanno il dibattito. Seguir? uno spettacolo caratterizzato dalle esibizioni di alcuni dei gruppi che hanno animato la partecipazione di STL all?evento milanese: i personaggi della pantomima dell?Uomo Cervo di Castelnuovo al Volturno, gli ?ndocciatori di Civitanova del Sannio, questi ultimi con le loro torce, rigorosamente accese, in spalla e accompagnati dagli zampognari e i ciaramellai appartenenti anch?essi allo stesso gruppo, e, infine, il gruppo di balli folkloristici e musiche popolari La P?cc?nera di Forl? del Sannio. I gruppi raggiungeranno in corteo Piazza Stanislao Falconi dove si entrer? nel vivo dello spettacolo. La Giornata Evento si concluder? con la degustazione di sagne e lenticchie di Capracotta offerta dalla comunit? di Capracotta.