SinistraDem: il Pd torni all’unit? per rilanciare il centrosinistra

Il coordinamento regionale dell?area congressuale SinistraDem, riunitosi a Campobasso ieri, ritiene necessario un chiarimento politico all?interno del Partito Democratico sull?attivit? svolta nella prima met? della legislatura regionale al fine di apportare i giusti correttivi sul programma elettorale del 2013 e sugli assetti della Giunta regionale. “A distanza di due anni dal Congresso nazionale dell?8 dicembre 2013 e del Congresso regionale del 16 febbraio 2014 – sottolinea il coordinatore regionale Nicola Palombo – bisogna dotarsi sia della direzione regionale del partito che di un Coordinamento pi? operativo in cui siano presenti i 3 parlamentari, il presidente della Giunta, i consiglieri ed assessori regionali, i segretari delle 3 Federazioni territoriali, i presidenti di Provincia e sindaci di Campobasso, Isernia e Termoli eventualmente iscritti al Pd, il segretario dei Giovani Democratici ed il segretario regionale del Partito. Le scelte programmatiche meritano un approfondimento in sede di direzione regionale e di Coordinamento oltre che in segreteria e nei casi pi? significativi in assemblea regionale. Occorrono luoghi di confronto per raccordare l?azione del Pd con gli amministratori eletti nei Comuni, nelle Province, alla Regione e in parlamento. Le sfide della peggiore crisi mondiale dal 1929, – continua Palombo – di una regione con un debito da brivido e di una prospettiva di sviluppo radicalmente innovativa, necessitano di una classe dirigente rigorosa, attenta e impegnata nella risoluzione dei problemi. Un Pd diviso non svolge al meglio la propria funzione propulsiva, indebolisce il centrosinistra e non ottimizza il valore aggiunto di una forte rappresentanza parlamentare e di una forte presenza di amministratori eletti nei comuni, nelle province e alla regione. Per questo merita rispetto il gesto della remissione degli incarichi da parte del Vice-Presidente della Giunta che non avanza alcuna richiesta personale e conferma con lealt? il proprio sostegno al Presidente della Regione e al centrosinistra fino al termine della legislatura. L?obiettivo della chiarezza del progetto politico – conclude – viene prima dei ruoli dei singoli eletti e la funzionalit? del Pd serve a tutto il centrosinistra. Con uno scatto di responsabilit? collettiva si potranno risolvere queste due questioni politiche nell?interesse del Molise e nel rispetto degli impegni assunti da tutto il partito e dall?intera coalizione nei confronti degli elettori nel 2013”.