Sindaco di Campobasso, il centrodestra pensa a Pallante

Secondo indiscrezioni l'esponente di Fratelli d'Italia avrebbe l'appoggio di gran parte dei partiti della coalizione

In vista delle prossime amministrative il tavolo del centrodestra starebbe valutando l’ipotesi di puntare su Quintino Pallante come candidato sindaco della coalizione che ha l’ambizione di vincere sull’importante piazza del capoluogo di regione il prossimo 26 maggio. Secondo i rumors il consigliere regionale di Fratelli d’Italia avrebbe l’appoggio dell’ex governatore Michele Iorio e di una parte di Forza Italia. In vista anche di un’apertura di caselle in Consiglio regionale, l’ipotesi di rendere Pallante l’uomo politico di razza che faccia da traino alla coalizione, sembrerebbe a molti una strada da non sottovalutare. Pallante, alle elezioni provinciali dello scorso ottobre, ha presentato una lista insieme a Michele Iorio e all’ex presidente di Palazzo Magno, Rosario De Matteis. Per le Amministrative pare abbia anche l’appoggio del consigliere regionale Nicola Cavaliere. Le trattative, secondo i beninformati, sarebbero in corso. I partiti di coalizione al momento sono alle prese con la composizione delle liste. L’ultima parola sarà del governatore Donato Toma. Così come sarà decisiva la sinergia e la convergenza di tutte le forze politiche intorno ad un nome spendibile per cercare di conquistare il capoluogo di regione. Intanto continuano i ragionamenti anche nel mondo del movimentismo civico e dell’imprenditoria. Il consigliere comunale Francesco Pilone è pronto a scendere in campo e diversi professionisti, come Corrado Di Niro e Stefano Maggiani, lanciano segnali di interesse al fine di spendersi per il capoluogo di regione. La Lega pare pronta a decidere con il tavolo della coalizione il nome del candidato sindaco, ma intende farsi valere. Al momento il consigliere comunale di Campobasso, Alberto Tramontano, è tra i più attivi e sembrerebbe pronto a fare un passo in avanti per la corsa a sindaco. E poi, bisognerà vedere il Ppi di Vincenzo Niro quale asso tirerà fuori dalla manica. E cosa faranno le altre forze politiche di peso. Ci sono anche le Europee in ballo.