Sicurezza stradale e giovani: incontro all’Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi
Si terrà giovedì 15 dicembre a Guglionesi, presso la Casa del Fanciullo, l’evento info/formativo dal titolo: “Noi non vogliamo più vittime da ricordare, quello che vogliamo è vivere la nostra vita”.
Si tratta del secondo appuntamento sul tema della sicurezza stradale dedicato agli studenti delle scuole superiori della costa molisana nel 2022. L’argomento trattato è molto sensibile e coinvolge tutti noi, conducenti di autoveicoli e pedoni. L’approccio complessivo deve essere sicuramente preventivo e deve coinvolgere tutti i potenziali interessati e le Istituzioni, anche europee.
Si inizia alle ore 9,30 con i saluti istituzionali della Dirigente Patrizia Ancora, si prosegue con Roberto D’Aloisio Presidente della Camera penale di Larino. A seguire Carmela Basile coordinatrice di Europe Direct Molise che si soffermerà su “Prospettiva UE: zero vittime sulle strade entro il 2050” e Teresio Viotti, Presidente del Consorzio nazionale Autoscuole con il seguente intervento: “Sicurezza stradale, cultura e tradizione”
Gli interventi tecnici terminano con Carlo Virgilio, Responsabile formatore Sicurezza stradale Thor Formazione con un approccio psicologico al tema dal titolo: “Elementi di psicologia in relazione alla conduzione dei veicoli”.
Introduce e modera Hanen Gzaiel, Presidente dell’Associazione Salam APS, organizzatrice dell’evento unitamente ad Europe Direct Molise.
L’evento è gratuito ed aperto a tutti.