Sicurezza scuole, tensione all’incontro fra genitori e il sindaco Battista. Domani tutti in classe (I VIDEO)
CAMPOBASSO. Aula consiliare stracolma e momenti di tensione nell’incontro che si sta tenendo in questi minuti presso il Comune di Campobasso fra il sindaco Antonio Battista, i consiglieri comunali e i genitori degli alunni che frequentano la scuola “Scarano” di via Crispi. Da mesi i genitori lamentano la scarsa sicurezza dell’edificio, preoccupazione che ? cresciuta negli ultimi giorni a causa dell’ultimo sciame sismico che sta interessando il Molise.
Il sindaco Battista ha ribadito che in questi giorni i tecnici dell?Universit? di Perugia stanno effettuando i sopralluoghi per verificare il livello di sicurezza della struttura. “La scelta degli esperti di Perugia – ha sottolineato Battista – ha alla base la necessit? di garantire controlli scientifici rigorosi e compiuti in assoluta imparzialit?. Se fra dieci giorni la relazione dei tecnici dar? esito negativo, ossia mostrer? che la scuola ? sicura, la struttura riaprir? le porte agli studenti, altrimenti troveremo altre soluzioni”. Semmai il lavoro degli esperti, invece, dovesse dare esito positivo sar? necessario trovare altre soluzione. Intanto, a Campobasso, domani tutti gli studenti torneranno in classe. I genitori, per?, arrabbiati pi? mai, non desistono e hanno ribadito il loro no assoluto al rientro dei loro figli alla “Scarano”. Un’opposizione a cui si aggiunge anche il no alle lezioni pomeridiane per pi? di dieci giorni.
Il consigliere comunale, Simone Cretella del M5S, appoggiando in pieno le preoccupazioni dei genitori, ha ribadito con toni piuttosto allarmistici, l’assoluta inagibilit? dell’edificio scolastico di via Crispi. Insomma, il problema resta. Fra le soluzioni proposte da Cretella, condivisa anche dai genitori, vi sarebbe quella dei moduli abitativi come in Aquila. Alternativa che per? a Battista sembra non piacere.