Siccità. Danni per 52,5 mln di euro, chiesto riconoscimento stato eccezionale
Sono pari a 52,5 milioni di euro i danni stimati in Molise, nel periodo primavera-estate 2017, a seguito della scarsità di piogge che ha svuotato gli invasi e lasciato rubinetti a secco in molti comuni e numerosi campi coltivati privi dell’opportuna irrigazione. Pertanto, la Giunta regionale ha chiesto al Ministero delle Politiche Agricole il riconoscimento dello stato di eccezionale siccità che include circa 90 centri delle province di Campobasso e Isernia.
Secondo i dati pluviometrici e termometrici rilevati dalle 21 stazioni della rete di monitoraggio della Protezione Civile del periodo giugno-agosto 2017, le precipitazioni sono state nettamente inferiori alla media. Infatti, si va dal minimo del 20% di Montemitro ad un massimo dell’83% a Forlì del Sannio e in 16 stazioni più del 50%.
Mentre la temperatura media mensile, rispetto al valore registrato 10 anni prima, nei mesi di giugno, luglio e agosto è stata superiore di 2.1, 0.7 e 2.4 gradi.